
|
Islam d'Occidente"Nuovi" musulmani fra tradizione e modernitàSessione mattutina
presiede il prof. Paolo Branca,
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Ore 9.00 saluto del Sindaco del Comune di Piacenza Roberto Reggi
Introduzione del Presidente della Commissione Diocesana per l’Ecumenismo, i Rapporti con l’Ebraismo ed il diaologo intereligioso don Ezio Molinari;
prof. Gamal Al-Banna, Cairo University
L’Islam è religione e comunità e non religione e Stato;
:: Coffee break ::
prof. Wa’il Faruq, America University in Cairo
Islam e modernità: come i musulmani praticano la modernità e allo stesso tempo la rifiutano.
Dibattito
:: Pausa pranzo ::
Sessione pomeridiana
Presiede dott. Davide Tacchini, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Ore 15.00 prof. Stefano Allievi, Università di Padova
Musulmani in Italia, fenomeno in continuo divenire.
prof. Senad Bajramovic, University of Zagreb
Islam e Occidente, la sfida dell’identità;
Dibattito
Lingue ufficiali della giornata. Italiano, Inglese, Arabo
Organizzato da: Commissione Diocesana per l`Ecumenismo, il Rapporto con l`Ebraismo e il Dialogo Intereligioso Diocesi di Piacenza e Bobbio, Chiesa Ortodossa Macedone, Chiesa Ortodossa Rumena di Piacenza, con il patrocinio di Comune di Piacenza, Ass.to alla Cultura, Provincia di Piacenza, Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano
per informazioni:
Davide Tacchini: tacskate@tin.it
Graziella Rapacioli: graziella.rapacioli@hes.it
Segreteria del convegno: tel. 348.3314204 |