
|
Incontro con Giovanni MoroGli anni SettantaGiovanni Moro e' il figlio di Aldo Moro, lo statista ucciso dalle BR nel 1978. Egli riflette sugli anni Settanta, in cui la sua vita e' cambiata, guardandone l'irrimediabile complessita'. Un decennio in cui non sempre si capisce chi siano i buoni e chi i cattivi, in cui comportamenti giustificati facilmente tralignano, in cui il confine fra uso della forza e ricorso alla violenza e' spesso labile e quelle che appaiono buone cause a ben guardare possono non esserlo. Non riuscire a capire quel periodo troppo tormentato, terribilmente violento, comporta il non capire l'oggi che ne deriva strettamente, sia dal punto di vista politico e sociale che da quello delle biografie dei singoli viventi.
Testimoni del Tempo sono i protagonisti di un percorso individuale complesso e articolato che incrocia taluni momenti fondamentali per la storia dell'Italia contemporanea. Attraverso l'incontro con questi testimoni la Fondazione di Piacenza e Vigevano intende favorire la conoscenza degli ambiti in cui variamente si esprime oggi la cultura in Italia e in Europa. |