| |
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
2 Febbraio 2008
3 eventi presenti
ore 9:00 - Auditorium Sant'Ilario

|
Diamoci una mossaNuovi stili di vita attivi per bambini e famiglieInterverranno:
Sabrina Olivé
Presidente UISP Piacenza
Giovanni Castagnetti
Assessore al Futuro: infanzia, adolescenza, scuola formazione e politiche giovanili del Comune di Piacenza
Dott.ssa Maria Antonietta Pazzoni
Referente AUSL per le mense scolastiche
I ragazzi delle scuole:
Due Giugno, De Amicis, Don Minzoni, Giordani, S. Antonio e Vittorino da Feltre che aderiscono al progetto "Ridiamoci una mossa"
Concluderà i lavori il Dottor Giacomo Biasucci, Direttore della U.O.C. di Pediatria e Neonatologia dell'Ospedale di Piacenza |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 9:00 - Cinema Teatro Politeama - Via San Siro n° 7, Piacenza

|
Fondamenti, attualità e urgenza dell'azione nonviolentaLa Nonviolenza di Gandhi per la democrazia partecipata oggiIn apertura dei lavori:
Alexia canta John Lennon
Introduzione dei lavori: Federico Fioretto, vicepresidente Associazione Ariel
Intervengono:
Ervin Laszlo: fondatore e presidente del Club di Budapest (HUN), (in video)
Don Albino Bizzotto: fondatore e presidente di “Beati i Costruttori di Pace”
Silvana Borgognini: docente di Biologia delle popolazioni umane presso il corso di laurea in Scienze della Pace dell'Università di Pisa
Piero Giorgi: Adjunct Professor, Australian Centre for Peace and Conflict Studies - Faculty of Sociology, University of Queensland, Brisbane; Centro Europeo di Gargnano (BS)
Enrico Peyretti: Centro Studi Sereno Regis (Torino), fondatore del mensile “Il Foglio” |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
 |
Dalle ore 15:00 - Aula Magna I.s.i.i. Marconi - Via IV Novembre n° 122, Piacenza

|
Tavole di dibattitoLa Nonviolenza di Gandhi per la democrazia partecipata oggiOre 15:00 - 16:30 circa
I tavola di dibattito: l'educazione alla democrazia parteciapata e alla Nonviolenza
:: Al termine spazio per le domande del pubblico ::
Valeria Andò: docente di Lingua e civiltà greca e responsabile del laboratorio “Pensiero femminile e nonviolenza di genere” all'Università di Palermo
Piero Giorgi: Adjunct Professor, Australian Centre for Peace and Conflict Studies - Faculty of Sociology, University of Queensland, Brisbane; Centro Europeo di Gargnano (BS)
Daniele Novara: direttore Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, Piacenza
Pierpaolo Triani: docente di Metodologia dell'integrazione sociale e Metodologia del lavoro socio-educativo all'Università Cattolica di Piacenza
--------
Ore 16:30 - 18:30 circa
II tavola di dibattito: la forza della Nonviolenza nelle esperienza comunitarie
:: Al termine spazio per le domande del pubblico ::
Antonino Drago: docente di Strategie di difesa popolare nonviolenta all'Università di Pisa, Alleato all'Arca
Elfo Frassino (Antonio Bernini): presidente Conacreis - COordinamento NAzionale Comunità di Ricerca Etica, Interiore e Spirituale
Vincenzo Linarello: presidente del Consorzio di cooperative sociali Goel, animatore delle Comunità Libere, Gioiosa Jonica (RC)
Silvana Panciera: premio “Donna d'Europa” 1995 (per il Belgio) per l'impegno socioculturale, Centro Europeo di Gargnano (BS)
Intervento conclusivo
Padre Alex Zanotelli: missionario comboniano, comunità “Crescere insieme”, Napoli |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|