Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Marzo 2008
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

19 Marzo 2008

2 eventi presenti

ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

I mercoledì della Scienza - Le nuove frontiere della scienza

La teoria dell'evoluzione oggi e i suoi nuovi nemici

I mercoledì della Scienza - Le nuove frontiere della scienza

Prof. Telmo Pievani
Università degli Studi di Milano

Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l'obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana.

:: Curatrice dei Mercoledì della Scienza prof.ssa Rulfi Sichel ::

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Dal 19 marzo al 19 aprile - Biblioteca Comunale Passerini-Landi

Atlanti e libri di viaggio della Biblioteca Comunale Passerini-Landi

Il visibile racconto del mondo

Atlanti e libri di viaggio della Biblioteca Comunale Passerini-Landi

La mostra in Biblioteca Comunale Passerini - Landi, curata da Marinella Pigozzi, si rivela quale quarta occasione per far conoscere il ricco patrimonio del Fondo Antico. Il valore degli Atlanti, che le carte riuniscono in formato costante e con univoche strategie di comunicazione, va ben oltre l’interpretazione geografica che documenta. La carta accresce la conoscenza sulla società e sul periodo storico che l’ha prodotta, al pari del quadro, del monumento scultoreo o architettonico, del trattato d’anatomia o di botanica, già inseriti nei percorsi di studio degli anni scorsi. Le mostre e i cataloghi relativi sono stati sempre possibili grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano e del suo presidente.

La mostra è accompagnata da un catalogo (TIp.Le.Co. editore) con introduzione di Massimo Baucia, saggi di Marinella Pigozzi, Erika Giuliani, Anna Còccioli Mastroviti e da un documentario.

In allegato il comunicato stampa

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio