
|
La forma del suono. Il suono della forma.Riflessioni sul rapporto musica e architetturaNell’ambito del Progetto
ITINERARI DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
Serie di conferenze sulla musica e le arti nel '900
Progetto finanziato da:
Fondazione di Piacenza e Vigevano
ore 13.45-16.00 - Aula Magna del Seminario, Liceo Artistico Statale "Bruno Cassinari", Piacenza
Titolo:
LA FORMA DEL SUONO. IL SUONO DELLA FORMA.
Riflessioni sul rapporto musica e architettura
Relatore:
Prof. ROBERTO FAVARO (musicologo e saggista docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, l'Accademia di Architettura di Mendrisio e la Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia)
Contenuti della conferenza:
Il rapporto tra musica e struttura è al centro della conferenza di Roberto Favaro che orienterà la propria indagine verso i rapporti che intercorrono tra musica e architettura nelle sue diverse opzioni e manifestazioni. Nel corso della conferenza si cercherà di focalizzare i punti di contatto tra musica e architettura a partire dalle continue rifrazioni di linguaggio e di comportamento linguistico, per poi indagare più a fondo i rapporti tra musica e spazio nelle specifiche dimensioni della casa, della città, della fabbrica, del territorio. |