Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Aprile 2008
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

15 Aprile 2008

2 eventi presenti

ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

Professor Giampiero Maracchi

I cambiamenti del clima nella storia della Terra

Professor Giampiero Maracchi

Interverrà il professor Giampiero Maracchi, direttore dell'Istituto di Biometeorologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

ore 14:00 - Liceo Artistico "Cassinari"

Riflessioni sul rapporto musica e architettura

La forma del suono. Il suono della forma.

Riflessioni sul rapporto musica e architettura

Nell’ambito del Progetto
ITINERARI DELLA MUSICA CONTEMPORANEA

Serie di conferenze sulla musica e le arti nel '900

Progetto finanziato da:
Fondazione di Piacenza e Vigevano


ore 13.45-16.00 - Aula Magna del Seminario, Liceo Artistico Statale "Bruno Cassinari", Piacenza

Titolo:
LA FORMA DEL SUONO. IL SUONO DELLA FORMA.
Riflessioni sul rapporto musica e architettura

Relatore:
Prof. ROBERTO FAVARO (musicologo e saggista docente presso l'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, l'Accademia di Architettura di Mendrisio e la Facoltà di Design e Arti dello IUAV di Venezia)

Contenuti della conferenza:
Il rapporto tra musica e struttura è al centro della conferenza di Roberto Favaro che orienterà la propria indagine verso i rapporti che intercorrono tra musica e architettura nelle sue diverse opzioni e manifestazioni. Nel corso della conferenza si cercherà di focalizzare i punti di contatto tra musica e architettura a partire dalle continue rifrazioni di linguaggio e di comportamento linguistico, per poi indagare più a fondo i rapporti tra musica e spazio nelle specifiche dimensioni della casa, della città, della fabbrica, del territorio.

Approfondisci | Stampa evento

spazio

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio