| |
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
27 Settembre 2008
6 eventi presenti
ore 21:15 - Sarmato, Rocchetta Castello Zanardi Landi

|
Val Tidone Festival 2008 - Val Tidone ClassicaThe Moscow Rachmaninov Trio (Russia)Val Tidone Festival 2008, parata di stelle per l’undicesima edizione: dal grande pianista russo Grigory Sokolov all’eclettismo di Ratko Delorko; dal Rachmaninov Trio di Mikhail Tsinman, konzertmeister del Teatro Bolshoi di Mosca, al tango di Fernando Suarez Paz, «Escualo» del mitico Quinteto Nuevo Tango di Astor Piazzolla; dal violino di Florin Niculescu al clarinetto di Gabriele Mirabassi; e poi ancora Peppino Principe con la sua fisarmonica, la soprano Janet Perry, l’enfant-prodige Paolo Alderighi, due attori amatissimi come Enzo Iacchetti e Paola Gassman, l’Ensemble Strumentale Scaligero e tanti altri. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Link
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00 - Monastero di S. Agostino

|
Alla scoperta di S. Agostino: monastero e casermaGiornate Europee del PatrimonioAlla scoperta di S. Agostino
monastero e caserma
In occasione delle Giornate Europee per il Patrimonio 2008 si organizzano delle visite guidate alla riscoperta del monastero di S. Agostino (ex caserma generale Cantore), il complesso rinascimentale nella cui ala est l’Archivio di Stato di Piacenza ha in progetto di trasferirsi. Qui sono già stati realizzati alcuni depositi esterni per conservare il materiale più recente e di scarsa consultazione. Tuttavia il grande immobile lateranense – chiesa compresa – non ha ancora una completa e precisa destinazione che possa farne risultare appieno i grandi valori architettonici, in una zona oggetto di riqualificazione per quanto riguarda l’adiacente area comuna-le detta della Cavallerizza. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 9:30 - Auditorium della Fondazione

|
Paolo Zatti - "Salute"Festival del Diritto - Introduce Antonio AlbaneseOggi l’idea di salute chiama in causa il valore dell’identità della persona e mette in crisi il tradizionale rapporto medico-paziente. Le due prospettive, quella dell’identità e quella dell’efficienza, convivono su piani e a fini diversi, finché non vengono in diretto conflitto. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 11:00 - Auditorium della Fondazione

|
La comunicazione e la curaFestival del DirittoIntervengono:
Giovanna Cavaciuti
Guglielmo Delfanti
Antonella Gioia
Stefanina Losi
Giuseppe Magistrali
Giuseppe Miserotti
Nuovi protocolli medici e un documento per la sperimentazione di pratiche innovative tra pazienti e strutture sanitarie in alcune esperienze di governance clinica a Piacenza. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Aldo Schiavone - "La vita e la tecnica"Festival del Diritto - Introduce Geminello PreterossiIl rapporto stretto tra passato e presente, esperienza e progetto, che ha consentito alla tradizione occidentale di ordinare la contingenza e dare senso allo storia, è scosso dalle nuove sfide che la tecnica pone all’umanità e dall’accelerazione di un progresso dal segno ambivalente. L’artificio si insinua nella vita: né apocalisse né entusiasmi acritici, ma lucida, razionale riflessione, che ci metta in grado di cambiare noi stessi senza perderci. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf | Link
ore 17:00 - Palazzo Farnese, Piazza Cittadella

|
Attraverso la MATEMATICA ITALIANAInaugurazione della mostraAlle ore 17:15 si terrà inoltre la Cerimonia di Premiazione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2008.
La mostra è una iniziativa del centro Pristem-Eleusi dell'Università Bocconi. In venti pannelli si raccontano sinteticamente centocinquanta anni di storia, sottolineando come lo sviluppo del pensiero matematico appartenga alla storia della cultura e delle idee.
La mostra è aperta tutti i giorni con esclusione del lunedì e dei giorni festivi.
Orario: 8.30 - 12.30 / 15.30 - 18.00 |
Approfondisci |
Stampa evento
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|