
|
"Giornata della Dante"Società Dante AlighieriCome previsto dallo Statuto Nazionale della "Società Dante Alighieri", da parte della Sede Provinciale sarà celebrata la "Giornata della Dante", caratterizzata da una pluralità di "momenti" attraverso i quali si intende testimoniare - benché sobriamente - una Presenza viva della "nostra" Società a Piacenza, in funzione degli scopi culturali istituzionali che Essa persegue in Italia e all'estero.
MATTINO
ore 10 - S. Messa nella Basilica di Sant'Antonino, in Ricordo di tuffi i Soci defunti della "Dante Alighieri" di Piacenza, officiata da Mons. Eliseo Segalini (Vicario Generale per la Cultura);
ore 11 - Visita guidata alla Basilica di Sant'Antonino;
ore 12.30 - Pranzo Conviviale per i Sigg.ri Soci (ed eventuali familiari) al Ristorante "Taverna In"- Piazza Sant'Antonino - (quota: Euro 23) (Si prega di comunicare le adesioni per il pranzo, telefonando ai numeri: 0523.323548 Sig.a Rabitti, e 0523.384464 dr. Laurenzano, possibilmente non oltre il 10 Novembre)
POMERIGGIO
ore 17 - Auditorium Sant'Eufemia
CONFERENZA del M.o Dr. Guglielmo PIANIGIANI, Docente di Storia della Musica e di Musicologia presso l'Università per Stranieri di Siena, Dottore di Ricerca in Italianistica Cattedratico di Letteratura Poetica e Drammatica presso il Conservatorio "G.Nicolini" di Piacenza: "Osservazioni sulla poetica di Puccini. Una introduzione" (in occasione del 150" anniversario dalla nascita di Puccini)
ore 18.30 - Auditorium Sant'Eufemia
CONCERTO VOCALE e di pianoforte (Tenore: Gianni Zucca; Soprano: Eva Grossi; Pianoforte: M.o Corrado Casati) con "Arie" e "Romanze" di Giacomo Puccini |