Fondazione di Piacenza e Vigevano calendario
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Aprile 2008
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

Eventi Auditorium Piacenza

In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.



Responsabile Eventi in Fondazione

Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190

E-mail: presidenza@lafondazione.com


spazio

Aprile 2008

11 eventi presenti

3/4/2008 - ore 18:00 - Sala Panini, Palazzo Galli, Via Mazzini 14 - Piacenza

Incontri con Dante - Paradiso I

Incontri con Dante - Paradiso I

III. Paradiso - L'avventura del desiderio

Paradiso I
Introduce Pierantonio FRARE (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Legge Carlo RIVOLTA

Il Corso rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università e automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica.

La riscoperta della forza comunicativa della Divina Commedia, l’incontro diretto con le straordinarie parole di un grande poeta, il piacere di ascoltarle come se fossero nuove grazie alla voce coinvolgente di un attore, il privilegio di imparare a gustarle anche grazie ad una lettura critica dei testi: queste le finalità degli Incontri con Dante, che ripropongono a Piacenza la secolare tradizione della Lectura Dantis.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

4/4/2008 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

La forza di colore

La forza di colore

I mercoledì della Scienza - Le nuove frontiere della scienza

Prof. Roberto Tenchini
Ricercatore al CERN di Ginevra, Dirigente di ricerca dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Un ciclo di conferenze di carattere non specialistico rivolte al grande pubblico, con l'obiettivo di stimolare un approccio alle problematiche scientifiche ed a quelle prospettive di ricerca della scienza che hanno una ricaduta in settori rilevanti della vita quotidiana.

:: Curatrice dei Mercoledì della Scienza prof.ssa Rulfi Sichel ::

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

5/4/2008 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

Gli autoritari esempi

Gli autoritari esempi

I cavalli di Francesco Mochi e gli altri

Al convegno intervengono:

Eugenio Gazzola, critico d'arte
A partire da ora

Franco Vaccari, artista, membro dell'Osservatorio di Pubblic Art
Il monumento nel contemporaneo

Stefano Zuffi, storico dell'arte
Dalla mosca all'elefante: gli animali nell'arte

Davide Gasparotto, storico dell'arte, Soprintendenza per i Beni Storici e Artistici di Parma e Piacenza
Ideologia e autorappresentazione del potere nei bassorilievi dei monumenti equestri di Francesco Mochi

Contributi di:
Eleonora Squeri
I cavalli dei signori e le campane del vescovo

William Xerra
I cavalieri


Conclude:
Philippe Daverio
Recenti studi borgesiani sulla gomoria e sulla evoluzione nell'area di Milano

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

7/4/2008 - dalle ore 14:30 - Castello Sforzesco – Sala dell’Affresco, Vigevano

Liberalizzazione europea e nuovi scenari del mercato postale

Liberalizzazione europea e nuovi scenari del mercato postale

CRIET

La completa liberalizzazione del mercato postale, prevista dalla direttiva europea appena emanata, richiederà l’adozione di un nuovo assetto normativo del mercato e la definizione di uno specifico modello di competizione e di garanzia dell’universalità del servizio.

La completa liberalizzazione del mercato postale, prevista dalla direttiva europea appena emanata, richiederà l’adozione di un nuovo assetto normativo del mercato e la definizione di uno specifico modello di competizione e di garanzia dell’universalità del servizio.

PROGRAMMA
h. 14,30
Welcome coffee

h. 15,00
Apertura dei lavori
Ambrogio Cotta Ramusino, Sindaco di Vigevano
Marcello Fontanesi, Magnifico Rettore Università di Milano Bicocca
Angelo Di Gregorio, Direttore CRIET

h. 15,20
Relazione introduttiva
Luigi Vimercati, Sottosegretario Ministero delle Comunicazioni

h. 15,40
Relazioni “La liberalizzazione del mercato postale in Europa e le strategie degli operatori”
Vincenzo Visco Comandini, ISIMM e Università di Roma Tor Vergata“ Problemi e prospettive del mercato postale italiano”
Ugo Arrigo e Massimo Beccarello, CRIET e Università di Milano Bicocca “Le strategie di sviluppo di Poste Italiane e le possibili scelte dell’azionista”
Isidoro Lucciola, Lucciola & Partnersh

h. 16,40
Tavola Rotonda
Quale modello di competizione per il mercato postale italiano?Intervengono
Franco Debenedetti, Fondazione Rodolfo Debenedetti
Marcello Fiori, Segretario Generale Ministero delle Comunicazioni
Michele Florio, Presidente TNT Post
Mario Lovelli, IX Commissione Camera dei Deputati
Antonio Pilati, Membro Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni

h. 18,00
Conclusione dei lavori

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

10/4/2008 - ore 18:00 - Sala Panini, Palazzo Galli, Via Mazzini 14 - Piacenza

Incontri con Dante - Paradiso III

Incontri con Dante - Paradiso III

III. Paradiso - L'avventura del desiderio

Introduce Erminia ARDISSINO (Università di Torino)
Legge Bedy MORATTI


Il Corso rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università e automaticamente riconosciute dall’Amministrazione scolastica.

La riscoperta della forza comunicativa della Divina Commedia, l’incontro diretto con le straordinarie parole di un grande poeta, il piacere di ascoltarle come se fossero nuove grazie alla voce coinvolgente di un attore, il privilegio di imparare a gustarle anche grazie ad una lettura critica dei testi: queste le finalità degli Incontri con Dante, che ripropongono a Piacenza la secolare tradizione della Lectura Dantis.

Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf

spazio

1   2   3  successiva 

Sono presenti per la ricerca 3428 eventi

Ricerca Evento

Anno: 
Mese: 
Giorno: 
Parole Chiave: 
Solo eventi in Auditorium: 
 

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio