| |
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Dicembre 20069 eventi presenti 1/12/2006 - ore17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Mare PadanumPresentazione del libro di racconti di Maurizio RossiIntervengono:
Claudio Vela, docente di Letteratura italiana presso l'Universitò di Pavia, Facoltà di Musicologia di Cremona
Alessandro Fo, scrittore e poeta, docente di Letteratura Latina presso l'Università di Siena
Domenico Pinto, direttore editoriale della collana di narrativa Lavieri
Coordina:
Gaetano Rizzuto, direttore di "Libertà", quotidiano di Piacenza
La presentazione di Mare Padanum sarà preceduta dall'esecuzione del Trio Fairy Tales di R. Schumann, Op. 132, e conclusa con la sonata KV 303 per violino e pianoforte di W. A. Mozart
Rita Mascagna, violino
Rita Urbani, viola
Sara Rossi, pianoforte
In collaborazione con il Conservatorio Musicale "G. Nicolini" di Piacenza
Seguirà piccolo buffet |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
1/12/2006 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Il Pensiero - Edmondo BerselliIntelligenti d'ItaliaIncontro in occasione dell'uscita di "Venerati Maestri", ultimo libro di Berselli.
Un esercizio critico per scoprire cosa hanno in comune il musicista esoterico Franco Battiato e l'editore gnostico Roberto Calasso. Oppure un cabaret ai danni di personaggi che assomigliano insidiosamente a Roberto Benigni, Nanni Moretti, Alberto Arbasino, Alessandro Baricco, Paolo Mieli, Giuliano Ferrara, e di molti altri protagonisti, comprimari e caratteristi che affollano l'intellettualità nostrana.
Con la partecipazione di Oliviero Marchesi - giornalista. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
7/12/2006 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Il vescovo della carità e della gioiaPresentazione del libro di Fausto FiorentiniIl vescovo della carità e della gioia
La testimonianza del Servo di Dio mons. Eliseo M. Coroli missionario in Amazzonia
Introduce e coordina l’autore
Intervengono:
mons. Luigi Ferrando, vescovo di Bragança (in video)
mons. Lino Ferrari, vicario generale della diocesi di Piacenza-Bobbio
suor Edir Silva, Suore Missionarie di Santa Teresina
dottor Giuseppe Zorzan, già medico in Brasile
padre Francesco Silva, Barnabita
don Giuseppe Castelli, già missionario diocesano in Brasile
Il gruppo degli amici del Servo di Dio mons. Eliseo M. Coroli ai presenti farà omaggio della pubblicazione. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
12/12/2006 - ore 17:30 - Auditorium della Fondazione

|
Il Pensiero - Franco VolpiNel sentiero di HeideggerFranco Volpi, filosofo, docente all'Università di Padova
Un duplice anniversario ricorre a cavallo tra il 2006 e il 2007: i settanta anni dall'uscita di Essere e Tempo, principale opera di Martin Heidegger, e i trenta anni dalla sua morte. L'iniziativa si inserisce nel quadro delle celebrazioni nazionali dedicate al maggiore e più controverso filosofo del secolo scorso.
Con la partecipazione di Franco Toscani |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
13/12/2006 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Tra Shakespeare e Purcell, dal Teatro alla Fairy: due linguaggi per una fiaba. "Un Sogno di Una Notte di Mezz'Estate"Dalla collaborazione tra il Centro di Cultura Italo-Inglese, la Fondazione di Piacenza e Vigevano e la prof. Maria Giovanna Forlani è nato il desiderio di ricordare il genio di William Shakespeare anche a Piacenza, per testimoniare un messaggio di fiducia nell'uomo e nella vita.
Parola e Musica
Il genere delle commedie fantastiche rappresenta nella produzione drammaturgica del Rinascimento elisabettiano un momento di evasione tematica che esula felicemente dagli stilemi classici del teatro coevo. Accompagnati dalle parole e dalla musica conosceremo il sussurro delle fate, la poesia del bosco, il linguaggio della magia per un lieto augurio di Buon Natale insieme agli amici del Centro di Cultura Italo-Inglese.
Relatrice:
Maria Giovanna Forlani
Docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico Respighi, musicologa e saggista |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|