| |
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
Gennaio 20088 eventi presenti 24/1/2008 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Ottetto Sugar Sax"Douceurs de la Musique" - Rassegna di Musica DolceAndrea Zermani, Walter Panini, Sergio Piva, Giuliano Cerioli, Fabio Villaggi, Giulio Baravelli, Erminio Cella
Direttore Giuseppe Parmigiani |
Approfondisci | Stampa evento
24/1/2008 - ore 18:00 - Auditorium della Fondazione

|
Presentazione del volume “Il grande Fiume”Vita e tradizioni lungo il Po a PiacenzaIntervengono:
Marioluigi Bruschini, Assessore regionale alla sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa. Protezione civile.
Paolo Dosi, Assessore alla Cultura del Comune di Piacenza
Mario Magnelli, Assessore alla Cultura della Provincia di Piacenza
Fausto Zermani, Presidente del Consorzio di Bonifica Bacini Tidone e Trebbia
Valeria Poli, Architetto, studiosa di storia della città e del territorio
Coordina:
Carlo Francou, Autore della pubblicazione |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
25/1/2008 - ore 20:45 - Auditorium della Fondazione

|
Film "La guerra di Mario"Figli al centro della scenaFilm "La guerra di Mario" di Antonio Capuano
:: Per informazioni: Provincia di Piacenza - Ufficio Sistema Sociale e Socio-Sanitario
Tel.: 0523.795533/59 | E-mail: accoglienza.minori@provincia.pc.it | Web: www.provincia.pc.it :: |
Approfondisci | Stampa evento
25/1/2008 - Dalle ore 15:00 - Sala Convegni G. Piana - Università Cattolica di Piacenza - Via Emilia Parmense 84 Piacenza

|
Il capitale umano per l’attrattività dei territoriVerso una scuola per lo sviluppo localeInaugurazione Master a.a. 2007/2008
MAPROVA, Progettazione e Valutazione dei Sistemi di Apprendimento
MUMAT, Marketing Territoriale
MUST, Sviluppo Turistico Territoriale e Valorizzazione dei Beni Culturali
MAFPOL, Formazione e Politiche del Lavoro |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf
 |
29/1/2008 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Incontro con Domenico De MasiVecchi, giovani e "bamboccioni"Domenico De Masi nasce a Rotello nel 1938. Laureatosi in Discipline sociologiche, intraprende la carriera imprenditoriale ed accademica. Svolge attività alle dipendenze d'alcune istituzioni finanziarie ed industriali pubbliche, per poi dedicarsi quasi esclusivamente alla docenza universitaria presso l'Ateneo della Sapienza di Roma, dove è professore ordinario di Sociologia del Lavoro dal 1961. Dà inizio poi ad un proficuo lavoro di pubblicista e saggista, interessandosi soprattutto d'alcuni aspetti sociologici specifici, quali la sociologia del lavoro, quella urbana ed infine la sociologia applicata ai sistemi d'ampie dimensioni. Accorto conoscitore delle dinamiche legate al lavoro italiano, è un propugnatore dell'introduzione in Italia del telelavoro; è infatti presidente della Sit, Società italiana per il telelavoro.
Testimoni del Tempo sono i protagonisti di un percorso individuale complesso e articolato che incrocia taluni momenti fondamentali per la storia dell'Italia contemporanea. Attraverso l'incontro con questi testimoni la Fondazione di Piacenza e Vigevano intende favorire la conoscenza degli ambiti in cui variamente si esprime oggi la cultura in Italia e in Europa. |
Approfondisci | Stampa evento | Programma in .pdf | Link
1   2  successiva Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|