Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Settembre 2007
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Venerdì 21 Settembre 2007 - Dalle ore 9:00 - Auditorium della Fondazione

Il neomedievalismo di Grazzano Visconti: la cultura di un'epoca

Convegno

Il neomedievalismo di Grazzano Visconti: la cultura di un'epoca- 9-9:30
Arrivo e registrazione dei partecipanti

- 9:30
Introduzione e saluto delle Autorità

- 10:00-12:30
Franco Sborgi, Università di Genova
"Il neogotico: tra tradizione e modernità"

Valerio Terraioli, Università di Torino
"Grazzano Visconti, una parte significativa della cultura europea del XIX secolo"

Silvana Garufi, Architetto, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Milano
"Il Castello del Valentino a Torino, il Borgo di Grazzano Visconti a Piacenza, il Villaggio di Crespi d'Adda a Bergamo: esempi a confronto"

Laura Putti, Storico dell'Arte, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le Province di Parma e Piacenza
"Grazzano Visconti: l'architettura, il sistema urbano, i movimenti internazionali"


nel pomeriggio


Valeria Poli, Architetto, Dottoranda di ricerca al Politecnico di Milano - sezione di Piacenza
"L'architetto Alfredo Campanini. Scelte tipologiche e stilistiche nel cantiere di Grazzano"

Stefano Fugazza, Direttore della Galleria Ricci Oddi di Piacenza
"Fortuna critica di Grazzano: le guide, la stampa dell'epoca, le immagini storiche, la letteratura artistica"

Ferdinando Arisi, Storico dell'Arte, già docente universitario
"Il contributo di Aldo Ambrogio per Grazzano Visconti"

:: ore 16:30 visita al borgo di Grazzano Visconti ::

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio