Lunedì 7 Aprile 2008 - dalle ore 14:30 - Castello Sforzesco – Sala dell’Affresco, Vigevano Liberalizzazione europea e nuovi scenari del mercato postale
CRIET
La completa liberalizzazione del mercato postale, prevista dalla direttiva europea appena emanata, richiederà l’adozione di un nuovo assetto normativo del mercato e la definizione di uno specifico modello di competizione e di garanzia dell’universalità del servizio.
PROGRAMMA
h. 14,30
Welcome coffee
h. 15,00
Apertura dei lavori
Ambrogio Cotta Ramusino, Sindaco di Vigevano
Marcello Fontanesi, Magnifico Rettore Università di Milano Bicocca
Angelo Di Gregorio, Direttore CRIET
h. 15,20
Relazione introduttiva
Luigi Vimercati, Sottosegretario Ministero delle Comunicazioni
h. 15,40
Relazioni “La liberalizzazione del mercato postale in Europa e le strategie degli operatori”
Vincenzo Visco Comandini, ISIMM e Università di Roma Tor Vergata“ Problemi e prospettive del mercato postale italiano”
Ugo Arrigo e Massimo Beccarello, CRIET e Università di Milano Bicocca “Le strategie di sviluppo di Poste Italiane e le possibili scelte dell’azionista”
Isidoro Lucciola, Lucciola & Partnersh
h. 16,40
Tavola Rotonda
Quale modello di competizione per il mercato postale italiano?Intervengono
Franco Debenedetti, Fondazione Rodolfo Debenedetti
Marcello Fiori, Segretario Generale Ministero delle Comunicazioni
Michele Florio, Presidente TNT Post
Mario Lovelli, IX Commissione Camera dei Deputati
Antonio Pilati, Membro Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni
h. 18,00
Conclusione dei lavori
|