Venerdì 12 Settembre 2008 - ore 21:15 - Auditorium della Fondazione Val Tidone Festival 2008 - Val Tidone Etnica/Jazz
Ratko Delorko (Austria, pianoforte) | "T.S.P.P. - Temporal and Spatial Piano Projections"
Quando credi di cominciare a conoscerlo, ecco che Ratko Delorko ti spiazza estraendo dal suo cilindro di grande ed eclettico artista qualcosa di nuovo: T.S.P.P., ovvero “Temporal and Spatial Piano Projections”, il primo esperimento di concerto itinerante nel tempo e nello spazio con elaborazione e proiezione di timbri e sonorità in funzione dell’ambiente circostante.
Si comincerà all’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, nella Cripta paleocristiana di Santa Liberata, su un Fortepiano da tavolo Ganer del 1785, strumento dal timbro ovattato e dalle peculiarità meccaniche su cui verranno eseguiti brani di autori coevi con il massimo rigore filologico; quindi si salirà in Auditorium e il pianoforte americano Steinway della Fondazione risuonerà delle note di George Gershwin. Per la terza parte del concerto ci si trasferirà in un luogo a sorpresa, dove Delorko presenterà su un pianoforte grancoda Schimmel - sempre della sua collezione - due brani da lui composti: il “circolo minimalista” Zeitklang e la “Midi Sonata per pianoforte e suoni campionati di rotativa Wifag” (quella con cui da maggio viene stampata la nuova Libertà a colori).
Concertista e docente di pianoforte alla Musikhochschule di Francoforte, compositore e collezionista di pianoforti (ha una quarantina di strumenti, dal settecento ai giorni nostri), critico musicale e direttore d’orchestra, Ratko Delorko ama stupire il suo pubblico con programmi arditi, in cui accosta composizioni di diversi periodi storici e generi musicali agli antipodi, dalla classica al jazz.
|