Mercoledì 1 Marzo 2006 - ore 21:15 - Piacenza Jazz Fest - Teatro Comunale dei Filodrammatici ECCO A VOI: MISTER JAZZ!
a cura di Luca Bragalini per la rassegna "Il Jazz va in scena"
Spettacolo musico-teatrale prodotto da Piacenza Jazz Club
Ideazione e Produzione: Piacenza Jazz Club
Testi e Regia: Luca Bragalini
Arrangiamenti: Giuseppe Parmigiani
Montaggio video: Ettore Quaglia
Mister Jazz: Domenico Sannino
Musicisti: Giuseppe Parmigiani (sax alto e clarinetto), Gianni Azzali (sax tenore), Mauro Pilla (tromba), Giuseppe Di Benedetto (trombone), Erminio Cella (pianoforte), Mauro Sereno (contrabbasso), Luca Mezzadri (batteria).
L’idea è stata quella di realizzare uno spettacolo dagli intenti didattici, tra teatro e musica, in cui la storia del Jazz sia raccontata ai ragazzi. Il risultato è risultato fortemente apprezzato anche dagli adulti, motivo per cui il Piacenza Jazz Fest lo propone per la prima volta in fascia serale. La difficoltà non stava tanto nel mettere in luce i tratti salienti della storia del Jazz, ma il vero cimento era nel “come” raccontare di una musica così complessa (inserita in un contesto storico e sociale estremamente sfaccettato) in modo chiaro e coinvolgente perché dei ragazzi potessero appassionarsi della vicenda umana e musicale di un Louis Armstrong, o incuriosirsi della storia dell’Africa, o indispettirsi della ingiustizie del razzismo.
Da alcuni anni il musicologo Luca Bragalini si occupa della divulgazione della musica afroamericana nelle scuole. Tale esperienza gli ha consentito di mettere a fuoco una metodologia didattica, costantemente aggiornata e revisionata, che fa di questo spettacolo un vero gioiello di intrattenimento e formazione giovanile.
Come raccontare della tratta negriera, della cultura africana, del razzismo e del funzionamento della musica jazz in modo accattivante e coinvolgente?
Le risposte sono in questo spettacolo che per circa un’ora e mezza vedrà Mister Jazz in persona (e non un anonimo narratore) raccontare la propria storia; al suo fianco un’orchestra di 7 musicisti suonerà jazz, davanti agli occhi (e alle orecchie) degli spettatori; dietro tutto questo, fotografie di repertorio e rari filmati d’epoca (appositamente montati per questa produzione) daranno corpo ai tanti personaggi fabulati da Mister Jazz, in particolare quel cordiale ambasciatore del jazz (amatissimo dai più piccoli e dai più grandi) che fu Louis Armstrong, uno dei protagonisti di questo viaggio.
BIGLIETTI E INFO
Il Teatro Comunale dei Filodrammatici è situato in via S. Franca, 33 a Piacenza
I biglietti sono acquistabili a Piacenza presso Alphaville (via Tempio 50) il mercoledì e il venerdì dalle 17.00 alle 19.30 oppure all'uscita di ogni concerto o su www.ticketandtravel.it
Info: 349 - 89.67.582
info@piacenzajazzfest.it
Acquisto biglietti online www.ticketandtravel.it
***
La rassegna “Piacenza Jazz Fest 2006” (terza edizione) è organizzata dall’Associazione Culturale “Piacenza Jazz Club” in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, il Comune, la Provincia di Piacenza e la Regione Emilia Romagna.
La rassegna, che giunge alla sua terza edizione, si è inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani, conquistando le simpatie di un sempre maggior numero di utenti dell’alta Italia e meritando l’attenzione della stampa specializzata del settore a livello nazionale.
Sulla base del vistoso successo delle due edizioni precedenti, la manifestazione vuole rilanciare una proposta culturale ancora più forte e articolata, che mira a coinvolgere gli studenti del Conservatorio, del Liceo Artistico, delle scuole medie, i giovani e tutta la comunità del territorio; un evento orientato a favorire lo sviluppo culturale e turistico dell’Emilia Romagna, consolidandosi negli anni come un appuntamento fisso, un vero e proprio punto di riferimento nel panorama culturale del nord Italia.
|