Giovedì 10 Maggio 2007 - ore 17:00 - Auditorium della Fondazione La città vulnerabile
Le fragilità, il disagio e i servizi sociali in provincia di Piacenza
Nell'ambito della conferenza annuale sul welfare la Provincia di Piacenza presenta il volume
La città vulnerabile
«La diffusione crescente di nuove forme di vulnerabilità sociale anche nelle aree ricche del paese sembra mutare i contorni delle tradizionali connotazioni del disagio e dell'esclusione sociale. I nuovi fenomeni dei poor workers ovvero di lavoratori che non riescono a garantire a sé e alle proprie famiglie condizioni di vita accettabili, o dei rischi di deprivazione per improvvisi mutamenti di stato - separazioni, malattia o morte di un convivente, inattese cadute in situazioni di non autosufficienza o instabilità psichica e relazionale - richiedono una rilettura delle consolidate metodologie di analisi dei bisogni sociali. Da queste esigenze è nato il progetto dell'0sservatorio delle Politiche Sociali della Provincia di Piacenza, che ha realizzato in collaborazione con Università Cattolica e Caritas uno studio pluridisciplinare per cogliere i principali mutamenti del disagio sociale nel territorio piacentino»
Inizio ore 17.00
Saluto
Paola Gazzolo
Assessore provinciale alle Politiche sociali
Presentazione del libro
Paolo Rizzi
Direttore Laboratorio di Economia Locale, Università Cattolica del Sacro Cuore
Interventi
Francesca Zajczyk
Professore ordinario di sociologia urbana, Università di Milano - Bicocca
Giancarlo Rovati
Professore ordinario di Sociologia, Università Cattolica di Milano; Presidente della Commissione nazionale d'indagine sull'esclusione sociale
Angelo Bergamaschi
Dirigente del Servizio Programmazione e sviluppo del Sistema dei servizi sociali. Promozione sociale, Terzo settore, Servizio civile - Regione Emilia Romagna
Dibattito
Buffet
:: Ai partecipanti verrà distribuita copia del volume ::
|