Domenica 6 Novembre 2005 - 10:30 - Aula Didattica "G. Sidoli"
Scrivere l'Arte
Giacomo Grosso - "Occhi neri " (1895 ca.)
Matteo B. Bianchi - Milano
Per il quarto appuntamento di Scrivere l'arte sbarca stamattina alle 10.30 nella nostra città, e precisamente alla Galleria Ricci Oddi, il milanese Matteo B. Bianchi. Stefano Fugazza ha questa volta convocato uno scrittore che non solo è tra i più interessanti dell'attuale panorama italiano, ma ha anche una formazione specifica in storia dell'arte, avendone conseguito la laurea all'Università di Pavia.
La scrittura di Bianchi ha preso molte forme in questi anni. Come romanziere abbiamo le due prove di Generations of love e Fermati tanto così (entrambi per Baldini Castoldi Dalai) cui ha fatto seguire una sorta di compendio degli anni Ottanta in pillole dal titolo Mi ricordo (Fernandel) per poi passare a stesure decisamente diverse come la commedia teatrale Bigodini interpretata da Platinette, il cortometraggio Volevo sapere sull'amore diretto da Max Croci e i testi per la trasmissione radiofonica Dispenser.
Matteo B. Bianchi è un animatore instancabile della scena culturale italiana di area pop. In questo senso vanno i giovani autori da lui segnalati e fatti pubblicare da diversi editori, il suo lavoro per Linus e la rivistina che da anni porta avanti sul web, 'tina.
Curiosa la piccola storia legata alla B che sta tra Matteo e Bianchi: non vuole dire niente ed è stata inserita dallo scrittore solo per distinguersi, data la diffusione del suo nome e cognome. Il suo estroso sito internet è all'indirizzo http://www.matteobb.com.
Questa mattina alle 10.30 alla Galleria Ricci Oddi il quarto incontro di "Scrivere l'arte".
|