Giovedì 2 Marzo 2006 - ore 21:00 - Auditorium della Fondazione Testimoni del tempo
Silvia Vegetti Finzi
presenta il suo libro:
"Quando i genitori si dividono"
Psicologa e docente di Psicologia dinamica all'Università di Pavia, Silvia Vegetti Finzi offre da anni la propria professionalità ed esperienza nell'ambito della psicoterapia dell'infanzia e della famiglia nelle istituzioni pubbliche.
Oltre ad essere stata attivista del Movimento Femminista collaborando con collaborando con l' Università delle donne Virginia Woolf di Roma e con il Centro Documentazione Donne di Firenze, ha partecipato alla fondazione, nel 1990 della Consulta (laica) di Bioetica.
Oggi, oltre ad essere pubblicista del Corriere della Sera, di Io donna e di Insieme, fa parte del comitato scientifico delle riviste "Bio-logica", "Adultità", "Imago ricercae", nonché dell'Istituto Gramsci di Roma, della Casa della Cultura di Milano, della Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari.
Infine, è membro dell'Osservatorio Nazionale per l'infanzia e l'adolescenza, della Società Italiana di Psicologia e della Société internationale d'histoire de la psychoanalyse.
Nel 1998 ha ricevuto, per i suoi scritti di Psicoanalisi, il premio nazionale "Cesare Musatti" e per quelli di bioetica il premio nazionale "Giuseppina Teodori".
Silvia Vegetti Finzi è sposata con lo storico della Filosofia Antica Mario Vegetti e madre di due figli già adulti.
La sua ultima pubblicazione è racchiusa nel volume "Quando i genitori si dividono. Le emozioni dei figli" - I Saggi di Arnoldo Mondadori Editore, 2005.
|