Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Febbraio 2006
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Domenica 26 Febbraio 2006 - ore 21:15 - Piacenza Jazz Fest - Teatro “President”

SCOTT KINSEY GROUP

(feat. Scott Henderson)

SCOTT KINSEY GROUP Sicuramente il concerto più border-line del cartellone 2006, ma una serata da non perdere assolutamente. L’atmosfera jazz-rock che si potrà respirare è delle più pure, coinvolgenti e sincere che si trovino attualmente tra le proposte elettriche del panorama americano. Un gruppo di comprimari di rango, come il ben noto chitarrista Scott Henderson, raro esempio di musicista coerente e attuale, punta di diamante tra i docenti del Music Institute of Technology di Los Angeles. Un’assoluta e splendida scoperta anche Matthew Garrison, figlio del grande Jimmy Garrison, contrabbassista di alcuni tra gli anni musicalmente più felici di John Coltrane. Per non parlare della solidità ed estro ritmico di Gary Novak.
Scott Kinsey nasce ad Owosso, nel Michigan ed inizia giovanissimo lo studio del pianoforte, restando presto incantato dalle prestazioni e dagli utilizzi musicali del sintetizzatore. Dopo essersi diplomato al Boston's Berklee College of Music nel 1991, Kinsey si sposta a Los Angeles dove inizia immediatamente un tour mondiale con il gruppo di jazz elettrico più acclamato del momento: “Tribal Tech” con Scott Henderson alla chitarra. Oltre al grande lavoro con i Tribal Tech, Scott suona e incide con diversi grandi nomi della scena mondiale, come James Moody, Kurt Rosenwinkel, Philip Bailey, Robben Ford, Joe Zawinul e molti altri.
Kinsey, come un vero tastierista jazz, ha sempre utilizzato le novità tecnologiche del suo strumento per ricercare e aumentare le potenzialità espressive e improvvisative della sua musica. Ci troviamo davanti ad un musicista di altissimo livello, forse mai troppo valorizzato dalla critica americana. Il suo prossimo CD, “Kinesthetics”, uscirà in questi giorni negli Stati Uniti; un bel lavoro discografico nel quale hanno preso parte, tra gli altri, Steve Tavaglione, Arto Tuncboyaciyan, Cyril Atef, Michael Landau, Scott Henderson, Vinnie Colaiuta e Alex Acuña.

BIGLIETTI E INFO

Il Teatro “President” è situato a Piacenza in via Manfredi, 30

I biglietti sono acquistabili a Piacenza presso Alphaville (via Tempio 50) il mercoledì e il venerdì dalle 17.00 alle 19.30 oppure all'uscita di ogni concerto o su www.ticketandtravel.it

Info: 349 - 89.67.582
info@piacenzajazzfest.it
Acquisto biglietti online www.ticketandtravel.it .

***

La rassegna “Piacenza Jazz Fest 2006” (terza edizione) è organizzata dall’Associazione Culturale “Piacenza Jazz Club” in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, il Comune, la Provincia di Piacenza e la Regione Emilia Romagna.
La rassegna, che giunge alla sua terza edizione, si è inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani, conquistando le simpatie di un sempre maggior numero di utenti dell’alta Italia e meritando l’attenzione della stampa specializzata del settore a livello nazionale.
Sulla base del vistoso successo delle due edizioni precedenti, la manifestazione vuole rilanciare una proposta culturale ancora più forte e articolata, che mira a coinvolgere gli studenti del Conservatorio, del Liceo Artistico, delle scuole medie, i giovani e tutta la comunità del territorio; un evento orientato a favorire lo sviluppo culturale e turistico dell’Emilia Romagna, consolidandosi negli anni come un appuntamento fisso, un vero e proprio punto di riferimento nel panorama culturale del nord Italia.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio