Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Marzo 2006
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Martedì 28 Marzo 2006 - ore 21:15 - Piacenza Jazz Fest - Conservatorio “G. Nicolini”

FINALE DEL CONCORSO DI ARRANGIAMENTO JAZZ (patrocinato SIdMA)

in collaborazione con Conservatorio “G. Nicolini”

SUGAR KITTY BIG BAND diretta da Giuseppe Parmigiani

FINALE DEL CONCORSO DI ARRANGIAMENTO JAZZ (patrocinato SIdMA)“Piacenza Jazz Arrangers” Concorso Nazionale di Arrangiamento Jazz, vuole essere un’iniziativa che si inserisce a buon titolo nelle varie attività jazzistiche dell’alta Italia, unendo saldamente le proposte concertistiche e formative del Piacenza Jazz Fest, con le iniziative e i percorsi accademici recentemente istituiti dal Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza. Queste due realtà sono promotrici della prima edizione di questo concorso, patrocinato inoltre dalla SIdMA (Società Italiana di Musica Afroamericana), atto a dare voce e valorizzare un talento a volte nascosto come quello dell’arrangiatore, ma di fondamentale importanza, ieri come oggi, nel linguaggio jazzistico sia dei piccoli gruppi che delle grandi orchestre. In particolare, l’iniziativa mira a produrre e a valorizzare materiale orchestrato per Big Band. Il Concorso inoltre, cercherà di valorizzare, riscoprire e attualizzare di anno in anno, l’opera di musicisti jazz dei quali ricorre un anniversario, inserendosi nelle iniziative nazionali della ricorrenza in oggetto. Pochi sono in Italia e nel mondo i concorsi di questo tipo; per questa ragione è nata l’dea di presentare prezioso materiale scritto, che verrà eseguito durante il Piacenza Jazz Fest dalla Sugar Kitty Big Band diretta dal m° Giuseppe Parmigiani e che rimarrà a disposizione del Conservatorio “G. Nicolini” come materiale didattico per gli allievi dei corsi jazzistici.
Ricorrendo nel 2006 il 50°anniversario della morte di Clifford Brown, il concorso si pone anche l’obbiettivo di valorizzare e attualizzare l’opera di questo grande trombettista, scomparso appena venticinquenne a causa di un tragico incidente stradale; in questa prima edizione, i concorrenti dovranno quindi cimentarsi scegliendo i brani da arrangiare in una rosa di dieci composizioni di Clifford Brown (tranne “I Remember Clifford” di Benny Golson).
Il Concorso si è articolato in due fasi: una prima selezione cosiddetta “cartacea”, nella quale la Giuria ha selezionato i finalisti e una seconda eliminatoria pubblica sui brani che avranno superato la prima selezione e che verranno eseguiti dalla Sugar Kitty Big Band.
Al primo classificato andrà un premio di € 900, al secondo un premio di € 500.

BIGLIETTI E INFO
INGRESSO LIBERO
Il Conservatorio “G. Nicolini” è situato in via S. Franca, 35 - Piacenza
I biglietti sono acquistabili a Piacenza presso Alphaville (via Tempio 50) il mercoledì e il venerdì dalle 17.00 alle 19.30 oppure all'uscita di ogni concerto o su www.ticketandtravel.it

Info: 349 - 89.67.582
info@piacenzajazzfest.it
Acquisto biglietti online www.ticketandtravel.it

***

La rassegna “Piacenza Jazz Fest 2006” (terza edizione) è organizzata dall’Associazione Culturale “Piacenza Jazz Club” in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano, il Comune, la Provincia di Piacenza e la Regione Emilia Romagna.
La rassegna, che giunge alla sua terza edizione, si è inserita ormai a pieno titolo nella cerchia dei migliori jazz festival italiani, conquistando le simpatie di un sempre maggior numero di utenti dell’alta Italia e meritando l’attenzione della stampa specializzata del settore a livello nazionale.
Sulla base del vistoso successo delle due edizioni precedenti, la manifestazione vuole rilanciare una proposta culturale ancora più forte e articolata, che mira a coinvolgere gli studenti del Conservatorio, del Liceo Artistico, delle scuole medie, i giovani e tutta la comunità del territorio; un evento orientato a favorire lo sviluppo culturale e turistico dell’Emilia Romagna, consolidandosi negli anni come un appuntamento fisso, un vero e proprio punto di riferimento nel panorama culturale del nord Italia.

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio