Fondazione di Piacenza e Vigevano
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
  Aprile 2006
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30

<< mese corrente >>
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Eventi Auditorium Piacenza    

 

Venerdì 21 Aprile 2006 - ore 21 - Auditorium della Fondazione

L'alfabetizzazione

Strumento per unire i popoli

L'alfabetizzazione Saper leggere è un elemento indispensabile per vivere. Chi non ha avuto la possibilità di imparare a leggere e scrivere non può condurre una vita piena sotto il profilo umano, individuale e sociale. La lingua è uno strumento del pensiero dell'uomo.
Quante più parole si conoscono e si riescono ad estrinsecare e,
maggiormente si diventa padroni della situazione, ci si comprende, si condividono le esperienze, si cresce dal punto di vista umano e sociale.

Alfabetizzare i popoli non è altro che una necessità per creare quel clima di solidarietà e sussidiarietà tra civiltà differenti, tra culture differenti e tra religioni differenti. Il dialogo può nascere e sviluppare i suoi benefici effetti solo se nei popoli si raggiunge un buon livello di alfabetizzazione.

Quindi, sapere leggere e scrivere diventa strumento cardine per poter dialogare con reciproco rispetto tra i popoli indipendentemente da che parte del mondo essi vivono. La nostra
società moderna e, anche la nostra città ospitano sempre più
numerosi cittadini extracomunitari che vengono da noi in cerca di lavoro e di una vita migliore. Non possiamo certo nascondere che solo alfabetizzandoli, solo facendogli conoscere la nostra
lingua riusciremo ad integrarli meglio e più profondamente nel
nostro tessuto sociale e civile. È questo un compito importante
che i Club Rotariani piacentini certamente vorranno affrontare
in futuro con qualche iniziativa più diretta ed immediata quale
l'organizzazione di corsi di lingua italiana per lavoratori e
lavoratrici stranieri.
---------------------------------

INTERVENTO DI SALUTO
Ciro Rampulla - Governatore Distretto 2050

MODERATORE
Don Davide Maloberti - Direttore del settimanale cattolico "Il Nuovo Giornale"

RELATORI
Don Giorgio Zucchelli - Presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici

Maria Teresa Gatti - Responsabile dei Progetti AVSI America Latina

Licia Gardella - Dirigente scolastico Liceo Scientifico "Respighi" di Piacenza

SEGUIRA' DIBATTITO

Torna all'elenco | Versione Stampabile | Programma in .pdf | Rassegna stampa

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio