Martedì 1 Novembre 2011 - Da lunedì a sabato ore 9.30 - 12.30; 15,00 - 18,00 Domenica su prenotazione - Fondazione di Piacenza e Vigevano
Palazzo Rota Pisaroni, Sala Espositiva Stefano Bruzzi - Un macchiaiolo tra Piacenza e Firenze
29 Ottobre 2011 - 19 Febbraio 2012
La Fondazione di Piacenza e Vigevano, nel centenario della morte di Stefano Bruzzi (Piacenza 1835-1911), dedica al grande artista piacentino una esposizione tesa ad indagare l'incisivo suo contributo alla nascita delle nuove poetiche del vero. Attraverso le opere giovanili si evidenzia la stretta analogia stilistica con la produzione di Nino Costa, quindi, lungo gli anni Sessanta, con le ricerche dei protagonisti della Macchia, con cui ebbe frequenti contatti, condividendo la tensione verso una nuova rappresentazione del reale. L’esposizione, che proporrà capolavori noti e importanti opere inedite, documenta in maniera esemplare la vita rurale dell’Appennino nel diciannovesimo secolo.
Apertura:
Da lunedì a sabato ore 9.30 - 12.30; 15,00 - 18,00
Domenica su prenotazione
Sabato e domenica accesso disabili su prenotazione
Visite guidate:
Atlante tel. 334.1553061
Chiuso:
Dal 24 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012
Ingresso gratuito
Curatori della mostra:
Andrea Baboni, Leonardo Bragalini
Coordinamento organizzativo:
Tiziana Libè
Catalogo:
Edizioni Tip.Le.Co. - Piacenza
|