Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     Arte in Movimento   

 

Sabato 5 Ottobre 2013 - da ottobre a dicembre - Piacenza

Arte in Movimento

Laboratori esperienziali artistici

Arte in Movimento I laboratori sono a numero chiuso e si rivolgono a giovani artisti under 35 che desiderano sperimentare nuove forme di creativita' espressiva e interazione tra le arti.
La partecipazione ai laboratori e alla performance finale è gratuita.
Per info ed iscrizioni: www.quanticart.it mail: info@quanticart.it tel. 380.3626646

CANTIERE ESPERIENZIALE... PERCEPIRE IL TEMPO E LO SPAZIO
Laboratorio di danza e arti visive.

Ideato e curato da Gaia Guastamacchia - Docenti: Porzia Rubini, Gaia Guastamacchia
Laboratorio esperienziale basato sul concetto di gruppo e sull'interazione delle arti. Gli scambi all'interno dell'ensemble si dispongono su un dispositivo relazionale nuovo, dando luogo a processi affettivi e creativi originali. Nella composizione prima e nella rappresentazione poi, interverranno forme e linguaggi diversi come processo ideativo ed espressivo che interesseranno tutto il gruppo, coinvolgendo in profondità le diverse sensibilità e attitudini espressive dei singoli. L'interazione avverrà tra le discipline artistiche della danza contemporanea, contact improvisation, della pittura e della video arte. Il laboratorio offre la possibilità ai giovani artisti di sperimentare e conoscere nuove forme d'espressione e formazione. Il percorso esperienziale si concluderà con una performance live.
Ogni lunedì e mercoledì dal 04 novembre all’11 dicembre 2013; fascia oraria pomeridiana/serale.
Durata laboratorio: 22 ore.



MATERia
Laboratorio esperienziale di scultura e videoarte

Curato da: Annalisa Corsi - Docenti: Lucia Di Pierro , Lino Budano
Il laboratorio, strutturato in lezioni ed incontri dove il confronto e la discussione sono continui e produttivi, prevede l’interazione tra scultura e videoarte. Più della metà del monte ore sarà dedicata alla scultura ed è prevista una fase propedeutica inerente alle diverse tecniche di modellazione della creta. Al termine del percorso i partecipanti realizzeranno un’installazione site specific in cui la scultura dialoga con l’architettura dello spazio e l’immaterialità del digitale. La scelta del titolo “ mater-ia” rimanda possibilità di ricondurre il termine alla medesima radice etimologica di “mater”, madre , lasciando intuire come la materia possa essere considerata il principio primo, origine del tutto, grembo gravido di forme. "Mater materia”, tema del laboratorio e del progetto espositivo, è volutamente ampio e aperto a più interpretazioni.
Ogni giovedì dalle 20.30 alle 22.30, dal 10 ottobre al 12 dicembre 2013
Durata laboratorio: 20 ore



LABORATORI CORNUCOPIA
Laboratori esperienziali di danza e arti visive

Ideato e curato da: Elena Rossetti - Docente: Elena Rossetti
Dalla divisione all’unione, in apparenza molto non cambia, in realtà a cambiare è tutto… Da cellule impazzite a cellule libere di essere e di vibrare… Io sono io e tu sei tu, noi siamo noi, noi siamo il tutto, il tutto è in noi, fuori, intorno, dietro, accanto…Da un insieme confuso di pensieri ai pensieri liberi di riordinarsi…parole libere, parole che sono solo parole… gesti liberi… gesti in divenire e liberi di fluire… Cornucopia è composto da due laboratori, entrambi finalizzati a fondere le arti (pittura/scultura, danza e musica) per dar vita ad un'unica performance in divenire. Entrambi i laboratori saranno suddivisi in tre fasi: 1) Preparazione e riscaldamento, che avverranno mediante i movimenti della danza contemporanea con lo scopo ultimo di risvegliare non solo il corpo ma anche la consapevolezza rispetto al movimento e al respiro. 2) Improvvisazione e ricerca, dove verrà data la possibilità ai partecipanti di usare , manipolare ed interagire con diversi materiali quali il colore o l’argilla dando così libero sfogo al naturale flusso interiore di sensazioni, impulsi, movimenti spontanei. 3) Composizione coreografica e assemblaggio di materiale per la performance finale.
Sabato dalle 14 alle 17 dal 5/10 al 26/10 e dal 9/11 al 7/12
Durata: 13 ore circa per ogni laboratorio

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio