Sabato 24 Maggio 2014 - sabato 24 maggio 2014 - ore 21 | domenica 25 maggio 2014 - ore 21 - Teatro Comunale Filodrammatici - via Santa Franca 33, Piacenza Lysistrata #occupyeverything
Società Filodrammatica Piacentina
LYSISTRATA
#occupyeverything
di Aristofane
progetto e regia Claudio Autelli
traduzione Raffaele Rezzonico
Perché la Lisistrata di Aristofane oggi?
Siamo partiti da questa domanda, interrogando il testo, le sue parole, le diverse possibili interpretazioni; lasciando nascere e scoprendo dentro di noi, cittadini del ventunesimo secolo, immagini a noi più vicine, legate alla nostra contemporaneità. Lisistrata parla di rivoluzione. Del tentativo da parte di chi si ritrova fuori dai salotti del potere di cambiare le cose.
Il percorso proposto al gruppo di attori è stato quello di rileggere oggi un testo scritto 2500 anni fa. Riscoprire i sui meccanismi comici giocando con la sensibilità di oggi, anche alla luce dell’esperienza passata, dai movimenti femminili degli anni settanta fino al recente caso del movimento cinque stelle.
Aristofane scrive Lisistrata in un periodo di grande crisi della storia di Atene: provata da una guerra endemica con la rivale Sparta, vive un periodo di decadimento delle istituzioni pubbliche incapaci di leggere il presente. A essere messo in dubbio è lo stesso apparato democratico, considerato ormai incapace di garantire il corretto funzionamento della città.
Aristofane non risparmiando nessuno, costruisce una spietata invettiva contro questo generale smarrimento della ragione.
Claudio Autelli
|