Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     La scrittura scenica | 2014/2015   

 

Martedì 11 Novembre 2014 - ore 17:00 - Officina delle Ombre (Via Fulgonio, 7 - 29122 Piacenza)

La scrittura scenica | 2014/2015

PARTE IV: LABORATORIO DI DRAMMATURGIA

La scrittura scenica | 2014/2015 A cura di Fabrizio Montecchi

Questa nuova serie d’incontri sulla scrittura scenica, sarà incentrata sulla concezione e progettazione di uno spettacolo a partire da un testo proposto dal curatore, oggetto di una messinscena nell’ambito del laboratorio biennale Dal racconto al teatro d’ombre curato da Nicoletta Garioni. Partendo dalla lettura del testo e dalla sua analisi si definiranno le linee guida comuni del lavoro di scrittura scenica con riferimento alla drammaturgia, alle tecniche della scena, alla scenografia, al lavoro dell’attore, alla musica, ai costumi e alle luci. Si alterneranno riflessione teorica ed esercitazione pratica al fine di elaborare un’unica scrittura scenica che non sarà semplicemente da intendersi come la stesura finale del testo da rappresentare ma come il processo stesso, utile dunque in tutte le fasi di creazione dello spettacolo che si andrà a realizzare. Le esercitazioni di questo quarto ciclo saranno individuali o a piccoli gruppi, ma dovranno essere organiche e coerenti con il progetto generale di scrittura scenica adottato.

Info
La partecipazione è gratuita e riservata a coloro che hanno frequentato il laboratorio La scrittura scenica 2013/2014 e agli iscritti al percorso di formazione Dal racconto al teatro d’ombre 2014/2015. Gli incontri sono aperti anche a uditori, fino ad esaurimento dei posti disponibili, e hanno una durata di circa un’ora e mezza ciascuno. Dato che i partecipanti saranno chiamati a svolgere esercizi di scrittura, è importante la continuità della frequenza.

A coloro che seguiranno il laboratorio sarà offerto un pass gratuito per assistere agli spettacoli di Pre/Visioni (per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita).

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio