Giovedì 14 Maggio 2015 - ore 21:15 - P.zza Martiri della Libertà - Vigevano Omaggio a Sinatra e Tormé
Jazz in Piazza a Vigevano
Claudio Borroni - Voce
Bruno Lavizzari - Pianoforte
PRESENTAZIONE EPISODI MUSICALI DI JAZZ IN PIAZZA A VIGEVANO
Dopo il successo della prima edizione, che ha avuto luogo nello scorso Giugno in Piazza Martiri della Liberta, un nuovo trittico di concerti Jazz, totalmente gratuiti, a due passi dalla piazza ducale. Grazie al centro artistico e culturale Greenwood, e al gentile supporto della Fondazione Piacenza e Vigevano, il pubblico vigevanese avrà modo di assistere, negli ultimi tre giovedi di maggio, a tre spettacoli molto differenti tra loro:
Jazz americanissimo, la prima sera, con il crooner Claudio Borroni, accompagnato da Bruno Lavizzari al pianoforte; renderanno omaggio a Frank Sinatra e Mel Tormé, i due leggendari cantanti che, dagli anni 40 dello scorso secolo hanno portato alla celebrità la tradizione dei più raffinati songbooks statunitensi e sudamericani.
Il concerto centrale invece verterà sul Jazz bohemienne, meglio conosciuto come MANOUCHE, armonicamente molto europeo e ritmicamente molto americano; a presentare l'affascinante repertorio in questione (inclusivo di numerose composizioni del gigante del Jazz gitano DJANGO REINHARDT, oltre a brani del grande repertorio della canzone storica novecentesca) sarà il chitarrista milanese Andrea Rotoli, alla guida del suo Swing trio, che per l'occasione godrà della partecipazione di un ospite illustre, Alfredo Ferrario, clarinettista di riferimento nel mondo del jazz tradizionale italiano ed europeo.
I ritmi cubani e messicani coroneranno la nostra giovane rassegna: la chiusura del Jazzfest vigevanese è dunque affidata al trio di Luca Dell'Anna, pianista e compositore ferrarese, milanese di adozione. Musicista coltissimo, e raffinatissimo conoscitore della musica cubana e sudamericana, nonchè del flamenco e dello smisurato universo musicale ibero americano, presenterà al pubblico vigevanese un programma originale, con particolare attenzione nei confronti dei brani del suo penultimo disco in trio, MANA, registrato nell aprile 2013, a fianco di musicisti straordinari, quali Ivo Barbieri al basso e Israel Varela alla batteria. Varela, abile e raffinato compositore, batterista, e cantante dotato di una musicalità strabordante, è originario di Tijuana, Messico; è considerato uno dei migliori talenti della scena musicale internazionale odierna. Grazie alla sua orginalità vanta già collaborazioni con i migliori musicisti del mondo tra i quali: Pat Metheny, Charlie Haden, Bireli Lagrene, Bob Mintzer, Abe Laboriel, Diego Amador, e Pino Daniele. Il suo Flamenco-Jazz drumming è la sua cifra stilistica immediatamente riconosibile: flamenco, ritmi latinoamericani, atmosfere maqam e colori jazz si fondono in un’entità ormai inscindibile.
|