Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     "Ecce Fabula"   

 

Venerdì 9 Ottobre 2015 - venerdì 9 e sabato 10 ottobre 2015 ore 21:30 - Piazza dei Cavalli, Piacenza

"Ecce Fabula"

Spettacolo di video mapping ideato da Gionata Xerra

"Ecce Fabula" ECCE FABULA, PIACENZA SI PROIETTA IN 3D

L’iniziativa ha il sostegno di Fondazione di Piacenza e Vigevano e Iren, con la collaborazione del Comune di Piacenza e della Camera di Commercio

Si scrive video mapping, si legge illusione. Una nuova frontiera dell’arte che consiste nel proiettare “immagini” su superfici reali, ottenendo spettacolari effetti di proiezione 3D, e che la Fondazione di Piacenza e Vigevano e Iren - in collaborazione con il Comune di Piacenza e con la Camera di Commercio - presenteranno alla città in due serate-evento venerdì 9 e sabato 10 Ottobre alle 21.30 in Piazza Cavalli, con l’iniziativa Ecce Fabula, ideata da Gionata Xerra.

Il video projection mapping è una tecnica di proiezione evoluta che trasforma qualsiasi superficie - nel nostro caso il Palazzo del Governatore di Piacenza - in un display dinamico sul quale si visualizzano animazioni, immagini, video e giochi di luce che relazionandosi con la superficie sulla quale vengono proiettati, creano situazioni di grande impatto visivo.

Attraverso il video mapping, le proiezioni animate, riescono ad ingannare la percezione visiva dello spettatore a tal punto da non fargli più distinguere la realtà dalla finzione (proiezione). Ciò che si riesce a realizzare è un’esplosione di immagini, in grado di coinvolgere totalmente chi guarda, trasformando il contenuto in una vera e propria “illusione di massa”.

Ecce Fabula è un racconto su Piacenza e la sua storia che, rifacendosi alle narrazioni fiabesche, si svincola dall’ordine cronologico storico per seguire un nuovo ordine di racconto costruito su codici ispirati al senso visivo e ritmico in una visione talvolta surreale.

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio