Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     Pulcheria - Il coraggio delle donne   

 

Venerdì 9 Ottobre 2015 - 9-11 ottobre 2015 - Piacenza

Pulcheria - Il coraggio delle donne

9-11 ottobre 2015

Pulcheria - Il coraggio delle donne Torna l’appuntamento autunnale con “I Giorni di Pulcheria: donne, talenti e professioni”, un piccolo ma prezioso e atteso appuntamento che negli anni si è caratterizzato come un osservatorio sul mondo femminile, mettendo in luce, edizione dopo edizione, vari aspetti connessi alla differenza di genere, usando come volano per la sensibilizzazione e l'informazione su questo tema, testimonial ed eventi legati all'arte, alla creatività, alla letteratura, allo spettacolo…

Anche quest’anno Pulcheria offre momenti di coesione collettiva intorno a temi e testimonianze che riguardano il mondo femminile e le pari opportunità, creando occasioni e stimoli ma anche riunendo, nell’ottica della sinergia e dell’ascolto, proposte provenienti da enti e associazioni al femminile presenti sul territorio (dall’Ausl alla Biblioteca, dallo Svep al Centro Famiglie, dalla Caritas al C.I.F….).

Un progetto trasversale che si rivolge anche alle nuove generazioni e che si avvale del confronto sempre proficuo con la Commissione delle Elette del Comune di Piacenza.
Tema di quest’edizione 2015 è “Il coraggio delle donne”.
Tutti gli eventi proposti sono gratuiti.
In tutte le iniziative verrà attivato un punto raccolta fondi destinati alle popolazioni colpite dall’alluvione del 14 settembre.


PROGRAMMA

Venerdì 9 ottobre, ore 21

Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
(via Sant Eufemia 13)

La terra dei Santi
Proiezione del film di Fernando Muraca, con Valeria Solarino, Ninni Bruschetta, Tommaso Ragno, Lorenza Indovina, Daniela Marra
Dopo il film incontro con Valeria Solarino
Dalla sceneggiatrice de I cento passi, uno spaccato della ‘ndrangheta vista con un originale taglio al femminile nel coraggio e nell’analisi del "materno" di tre donne, interpretate da attrici dal talento sorprendente.
Un’occasione cinematografica di valore impreziosita dall’incontro, dopo il film, con una delle più affascinanti e talentuose interpreti del nostro cinema: Valeria Solarino (già intensa protagonista di Viola di mare, Vallanzasca, Manuale d’amore, Una donna per amica…) a cui nel film è affidato il ruolo di un magistrato con la sua tenacia e le sue debolezze.
----------------


Sabato 10 ottobre, dalle ore 10
Ospedale di Piacenza – Centro Polichirurgico
(via Taverna 49)

Il latte della mamma non si scorda mai
L’Ausl di Piacenza in occasione dell’Open day dedica una mattinata all’importantissima pratica dell’allattamento al seno, con
- una passeggiata di neomamme con i bimbi dal parcheggio di viale Malta all'ospedale,
- l’inaugurazione di un’intensa mostra fotografica
- un flash mob di mamme che allattano.
----------------


Sabato 10 ottobre, ore 14.30
Centro Salute Donna
(piazzale Torino 7)

Inaugurazione della nuova sala d'attesa del Centro Salute Donna
Donata dall’Associazione Il Pellicano Piacenza Onlus, la nuova sala è pensata come uno spazio in cui le signore in attesa della visita potranno sentirsi come a casa.
----------------


Sabato 10 ottobre, ore 21
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
(via Sant Eufemia 13)

Incontro con Selvaggia Lucarelli
Una scrittura sorprendente capace di spaziare con successo dal romanzo, all’editoriale, al tweet, una personalità forte che scrive ciò che pensa senza temere critiche, una penna sagace, un indiscusso talento nella comunicazione: ecco Selvaggia Lucarelli. Giornalista (per Libero e oggi per Il fatto quotidiano), scrittrice (Mantienimi con Mondadori e Che ci importa del mondo per Rizzoli), conduttrice televisiva (per Rai 3 e Sky) e radiofonica (su Radio 2 e oggi su M2O), blogger considerata tra i più importanti influencer del web, dal suo seguitissimo profilo facebook Selvaggia condivide con le migliaia di followers post esilaranti ma anche momenti della sua vita quotidiana di donna e mamma.
Coordinano l’incontro Alberto Fermi ed Elisa Malacalza.
----------------


Domenica 11 ottobre, ore 10.30
Centro Il Samaritano
(via Giordani 12)

Kamlalaf, racconti di viaggio
Immagini e riflessioni di cinque ragazze alla scoperta del ruolo della donna nell'altra metà del mondo con un progetto di turismo consapevole tra Bosnia, Senegal e Perù. Intervengono l’on. Giovanna Martelli, Consigliera del Presidente del Consiglio per le Pari Opportunità e Giulia Piroli, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Piacenza. Coordina l’incontro la giornalista Elisabetta Morni.
A cura di Comune di Piacenza, Svep, Caritas, Diaspora Yoff e ProgettoMondo Mlal
Al termine buffet
----------------


Domenica 11 ottobre, ore 18
Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano
(via Sant Eufemia 13)

A che punto è la notte?
Uguaglianza sul lavoro, pari opportunità, valorizzazione delle diversità.
La sfida della valorizzazione dei talenti delle donne attraverso strategie aziendali innovative, proposte normative, nuove reti sinergiche e casi concreti di successo. Cameo via skype di Barbara Garlaschelli.
Intervengono: Emma Petitti, Assessore regionale alle Pari Opportunità dell’Emilia Romagna; Susanna Zucchelli, Diversity Manager del Gruppo Hera, già Premio Bellisario; Elisabetta Ferrari, A.D. di Historia Editore e Presidente di Tecnoborgo Spa; Rosarita Mannina, avvocato, consigliera di parità, promotrice di Rainbow Star, una nuova rete di donne per la sostenibilità; Giulia Piroli, assessora alle Pari Opportunità del Comune di Piacenza.
----------------


Pulcheria per le nuove generazioni

Venerdì 9 ottobre, dalle 8.30 alle 10.30

Liceo G. M. Colombini
(via Beverora 51)

L'altra metà del coraggio
Reading a cura del Centro per le Famiglie
Ipazia, Artemisia Gentileschi, Irma Bandiera, Alda Merini, Rigoberta Menchù, Samia Yusuf Omar, Malala Yousafzai: sette figure femminili forti capaci di lottare per la libertà a dispetto dei pregiudizi.

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio