Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     IL CAVALIERE INESISTENTE   

 

Martedì 9 Febbraio 2016 - ore 10:00 - Teatro Comunale Filodrammatici

IL CAVALIERE INESISTENTE

Teatro Gioco Vita - 36° Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco”

IL CAVALIERE INESISTENTE di Italo Calvino
con Valeria Barreca, Tiziano Ferrari - voce registrata Mariangela Granelli
drammaturgia Cristina Grazioli, Fabrizio Montecchi
regia e scene Fabrizio Montecchi
disegni e sagome Nicoletta Garioni
musiche Alessandro Nidi
costumi Tania Fedeli
luci Davide Rigodanza

Dopo il successo ottenuto con le scuole e il tutto esaurito delle recite di gennaio, ritorna in scena al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza “Il cavaliere inesistente” di Italo Calvino, l’ultima produzione di Teatro Gioco Vita realizzata in occasione del Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena”. Lo spettacolo, con la regia e le scene di Fabrizio Montecchi, è in programma al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza lunedì 8 e martedì 9 febbraio alle ore 10, nell’ambito della XXXVI Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco” organizzata da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza, con la collaborazione dell’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
“Il cavaliere inesistente” è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di 1° grado e delle superiori. La drammaturgia è di Cristina Grazioli e Fabrizio Montecchi, i disegni e le sagome sono di Nicoletta Garioni, le musiche di Alessandro Nidi, i costumi di Tania Fedeli. In scena Valeria Barreca e Tiziano Ferrari. Lo spettacolo è coprodotto da Teatro Gioco Vita con il Festival “L’altra scena” e EPCC - Théâtre de Bourg-en-Bresse, scène conventionnée, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione.
Nel linguaggio scenico di Teatro Gioco Vita la presenza immateriale e incorporea dell’ombra si fonde con la presenza materiale e corporea dell’attore: due qualità di presenza scenicache si prestano, nelle loro tante possibilità combinatorie, a tradurre i diversi piani dell’ “essere” presenti in questo classico della letteratura del Novecento. A Piacenza “Il cavaliere inesistente”, oltre che a tutto il pubblico nel cartellone del Festival “L’altra scena”, è già stato presentato con successo per le scuole alla fine dello scorso mese di ottobre e nel mese di gennaio. Viste le numerose richieste di adesione, sarà ancora riproposto nella rassegna “Salt’in Banco” il 1° marzo. Collateralmente alla visione dello spettacolo, Teatro Gioco Vita propone alle classi interessate il progetto formativo “C’è un cavaliere in scena”, che vede impegnato il regista Fabrizio Montecchi in una serie di incontri con gli studenti dedicati all’analisi delle scelte drammaturgiche, registiche e sceniche in rapporto alla scrittura di Calvino.

pubblico: per tutti, da 10 anni
teatro d’ombre e teatro d’attore

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio