Venerdì 26 Febbraio 2016 - ore 21:00 - Teatro Comunale Filodrammatici Igor and Moreno "Idiot-Syncrasy"
TeatroDanza - Stagione di Prosa “Tre per Te”
Igor and Moreno
Idiot-Syncrasy
coreografie e interpretazione Igor Urzelai e Moreno Solinas
collaborazione artistica Simon Ellis
luci Seth Rook Williams
suoni Alberto Ruiz Soler
scene e costumi Kasper Hansen
training vocale Melanie Pappenheim
realizzazione costumi Sophie Bellin Hansen
produzione commissionata da The Place
con il contributo di Arts Council - programma
di finanziamento Grants for the Arts
con il sostegno di Yorkshire Dance, Cambridge Junction,
Centro per la Scena Contemporanea - Bassano del Grappa e BAD Festival – Bilbao
Al termine dello spettacolo incontro con
FABIO ACCA, curatore, critico e studioso di arti performative
Nuovo appuntamento per la sezione Teatro Danza della Stagione di Prosa 2015/2016 “Tre per Te”, organizzata da Teatro Gioco Vita, direzione artistica di Diego Maj, con Fondazione Teatri, Ater e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
In scena venerdì 26 febbraio 2016 alle ore 21 al Teatro Comunale Filodrammatici, Igor and Moreno con lo spettacolo “Idiot-Syncrasy”. Igor and Moreno, al secolo Igor Urzelai e Moreno Solinas, in questo spettacolo si avvalgono della collaborazione artistica di Simon Ellis; le luci sono di Seth Rook Williams, i suoni di Alberto Ruiz Soler, scene e costumi Kasper Hansen , training vocale Melanie Pappenheim, realizzazione costumi Sophie Bellin Hansen.
Al termine della performance è previsto un incontro con Fabio Acca, curatore, critico e studioso di arti performative. Modererà Roberto De Lellis, che cura il cartellone di Teatro Danza. L’iniziativa di approfondimento dopo lo spettacolo è proposta con l’Associazione Amici del Teatro Gioco Vita nell’ambito del programma “InFormazione Teatrale” sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Igor Urzelai e Moreno Solinas, sono due danzatori residenti a Londra, ma attivi e conosciuti in tutta Europa e non solo. Si incontrano per la prima volta nel 2006, successivamente studiano insieme alla London Contemporary Dance School - The Place di Londra dove, nel 2007, inizia la loro collaborazione.
“Idiot-Syncrasy”, che ha debuttato nel 2013, è la loro prima avventura coreografica come duo; un lavoro sull’impegno e la perseveranza attraverso l’esplorazione della danza come elemento scatenante del cambiamento.
A proposito di questo spettacolo annotano: “Volevamo cambiare il mondo con uno spettacolo. Ci siamo sentiti due idioti. Poi abbiamo cominciato a danzare, a saltare, a cantare. Abbiamo rivisitato le nostri tradizioni sarde e basche. Abbiamo continuato a saltare. Ora promettiamo di continuare, di non mollare, di fare del nostro meglio.”
Accolto positivamente da pubblico e critica, lo spettacolo ha ottenuto la nomination ai premi “National Dance Awards 2015” e “Total Theatre Awards 2015” ed è stato selezionato per “Aerowaves 2015” e “British Council Showcase 2015”.
Igor and Moreno sono attualmente “Work Place artists”, cioè artisti associati al programma di supporto ai coreografi professionisti di The Place. Ad imporre Igor and Moreno sulla scena della danza italiana è stata la Vetrina Giovane Danza d’Autore 2014/15 (Anticorpi XL).
Le loro creazioni sono caratterizzate da un interesse specifico per il corpo in movimento e l’immediatezza dell’azione come veicolo di significati, idee, desideri. Igor and Moreno vogliono rivendicare il ruolo del teatro come luogo di aggregazione e allo stesso tempo di indagine delle possibilità catartiche dello spettacolo dal vivo.
|