Venerdì 11 Marzo 2016 - ore 22:00 - Teatro Comunale Filodrammatici Incontro tra il danzatore e coreografo turco Ziya Azazi e lo studioso di scienze tradizionali islamiche Ibrâhîm Gabriele Iungo
InFormazione Teatrale
Incontro tra il danzatore e coreografo turco Ziya Azazi
e lo studioso di scienze tradizionali islamiche Ibrâhîm Gabriele Iungo
modera Roberto De Lellis, responsabile programmazione Teatro Danza
Un appuntamento tra teatro, danza, cultura tradizionale e scienze filosofiche. Si annuncia di sicuro interesse culturale l’appuntamento che vedrà dialogare il danzatore e coreografo turco Ziya Azazi e lo studioso di scienze tradizionali islamiche Ibrâhîm Gabriele Iungo. L’incontro è in programma venerdì 11 marzo alle ore 22 circa al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza, al termine dello spettacolo “Dervish” di Ziya Azazi (proposto nel cartellone di Teatro Danza della Stagione di Prosa “Tre per Te” del Teatro Municipale). L’appuntamento è inserito nei progetti formativi di “InFormazione Teatrale” organizzati da Teatro Gioco Vita e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano.
L’artista turco Ziya Azazi è uno straordinario danzatore e interprete: chi ha avuto la fortuna di vederlo lavorare conosce la forza liberatrice della sua immaginazione e il profondo e sincero suo credo pedagogico. Azazi è soprattutto un interprete contemporaneo delle danze tradizionali sufi: la sua decodificazione dipende da una nativa ricerca analitica che però non è solo artistica e concettuale, ma anche personale e consapevole. La questione della motion nella realizzazione attraverso la danza di stati simultanei di consapevolezza fisica, è da sempre al centro del suo lavoro.
Ibrâhîm Gabriele Iungo (Ibrâhîm ‘Abd an-Nûr), nasce a Milano nel 1985, entra nell’Islâm nell’ottobre 2006 e studia Filosofia presso l’Università degli Studi di Pavia. Studente di Lingua Araba presso l’Università Islamica di al-Madînah al-Munawwarah tra il 2011 ed il 2015, attualmente studia scienze islamiche tradizionali presso la Darul Iftâ di Leicester, presso l’Istituto al-Hudâ di Manchester, e presso la Darul ‘Ilm di Birmingham.
Deputy editor della rivista “‘Âlim - The Šarî‘ah Scholar’s Journal”, è stato docente in diversi seminari accademici ed università, presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, l’Università di Milano Bicocca, l’Università Cattolica di Milano, svolgendo regolare attività di insegnante e di conferenziere. Collaboratore dell’Istituto Italiano per gli Studi Islamici, è tra i fondatori dell’Osservatorio Lunare Islamico Italiano e consulente di WHAD – World Halal Development.
Modererà l’incontro Roberto De Lellis, che per Teatro Gioco Vita cura il cartellone di Teatro Danza.
|