Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     “IL CIELO DEGLI ORSI”   

 

Martedì 10 Maggio 2016 - ore 10:00 - Teatro Comunale Filodrammatici

“IL CIELO DEGLI ORSI”

36° Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco”

“IL CIELO DEGLI ORSI” Teatro Gioco Vita
“IL CIELO DEGLI ORSI”
Dall’opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch

con Deniz Azhar Azari, Andrea Coppone - regia e scene Fabrizio Montecchi
sagome Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (tratte dai disegni di Wolf Erlbruch)
coreografie Valerio Longo - musiche Alessandro Nidi
costumi Tania Fedeli - luci Anna Adorno

Parlare ai bambini di temi delicati e profondi e delle grandi domande della vita. Teatro Gioco Vita ritorna a Piacenza con “Il cielo degli orsi”, concludendo la programmazione della XXXVI Rassegna di Teatro Scuola “Salt’in Banco” proposta dal Centro di Produzione teatrale diretto da Diego Maj con Fondazione Teatri e Comune di Piacenza.
Appuntamento per le scuole dell’infanzia e le primarie (lo spettacolo è dedicato ai piccoli dai 3 agli 8 anni) martedì 10 e mercoledì 11 maggio alle ore 10 al Teatro Comunale Filodrammatici. In scena Deniz Azhar Azari e Andrea Coppone, con Anna Adorno alle luci. La regia e le scene sono di Fabrizio Montecchi, le sagome di Nicoletta Garioni e Federica Ferrari (tratte dai disegni di Wolf Erlbruch), le coreografie di Valerio Longo, le musiche di Alessandro Nidi e i costumi di Tania Fedeli.
Prodotto nel 2014 e realizzato con le tecniche del teatro d’ombre, d’attore e danza, “Il cielo degli orsi”, tratto dall’opera di Dolf Verroen e Wolf Erlbruch, si compone di due storie.
La prima racconta di un orso che svegliatosi da un lungo letargo, e soddisfatta la fame, si mette a pensare a come sarebbe bello essere un papà. Così, con tutto il coraggio di cui è capace, si mette a gridare in direzione del bosco: “Qualcuno sa dirmi come si fa ad avere un cucciolo?” Dopo un lungo cercare sembra che la soluzione stia in cielo…
La seconda racconta invece di un orsetto molto triste per la morte del nonno. Quando la mamma gli spiega che il nonno era molto stanco ed ora è felice nel cielo degli orsi, dice: “Ci voglio andare anch’io”. E parte per il mondo alla sua ricerca...
Per entrambi i protagonisti l’infinità del cielo sembra essere l’unico luogo in cui le loro domande possono essere soddisfatte, per poi accorgersi, alla fine del loro cercare, che è sulla terra, vicino a loro, che si trova la risposta. Infatti l’orso della prima storia la trova in una bella orsa che gli compare al fianco e che indovina in un attimo i suoi pensieri: insieme si pensa sempre meglio che da soli e così, all’approssimarsi della primavera, una soluzione la troveranno. Piccolo Orso invece trova la risposta nelle rassicuranti certezze rappresentate dagli af¬fetti familiari: nei genitori che si prendono cura di lui affinché superi il suo dolore e si convinca che la vita è, davvero, il suo più bel cielo.

Pubblico: da 3 a 8 anni
teatro d’ombre, d’attore e danza

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio