Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     Itinerari della musica contemporanea   

 

Martedì 13 Aprile 2010 - 13 e 16 Aprile 2010 - Aula Magna del Seminario - Liceo Artistico Statale "B. Cassinari" - via Scalabrini, 74 - Piacenza

Itinerari della musica contemporanea

Conferenze di filosofia della musica 2009-10

Itinerari della musica contemporanea Carlo Serra

Martedì 13 Aprile 2010 - ore 13.45
Il suono e l'orrore: la fuga dal continuo nella musica greca

Venerdì 16 Aprile 2010 - ore 10.45
Fra cosmo e massa sonora: l'avventura di Iannis Xenakis

----------------------------------
Musica, filosofia e civiltà greca costituiscono l’insieme degli argomenti proposti nelle due conferenze il cui svolgimento coniuga l’età antica e la contemporaneità. Se gli studenti dei licei ben sanno quanto nelle arti visive il mondo greco abbia contribuito alla cultura figurativa dell’Occidente, meno si rendono conto del contributo altrettanto fondamentale offerto dai Greci nei confronti del “nostro” pensiero musicale. Le conferenze dunque, intendono ancora affermare, perché in generale non abbastanza lo si fa nella scuola, l’importanza della musica nella sua dimensione culturale.

La prima di esse descrive il ruolo fondamentale della musica per il mondo greco, che si avverte nella sua intima presenza nel mito e nel suo essere componente basilare della filosofia, per arrivare - con il secondo incontro - alla contemporaneità e alla esemplare figura del compositore Iannis Xenakis (1922-2001). Ingegnere - oltre che compositore -, collaborò con Le Corbusier in Francia, dove si era rifugiato dopo aver preso parte attiva alle vicende del suo paese (la Grecia). Xenakis rimane uno dei maggiori esponenti d’avanguardia della musica del '900, nella sua poetica si coniugano continuamente l’aspetto logico-razionale e le discipline scientifiche con le categorie fondamentali e più profonde della civiltà ellenica.


Per la partecipazione di gruppi con più di 10 persone alla conferenza del 16.4 è necessaria la prenotazione. Contattare il Liceo Artistico entro il 12.4.2010.
Tel.: 0523.332640/384878; Fax: 0523.331785.
E-mail: artisticopiacenza@yahoo.it

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio