Sabato 4 Marzo 2017 - Celebrazione del genio di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino - Duomo di Piacenza e Palazzo Farnese GUERCINO A PIACENZA
4 Marzo - 4 Giugno 2017
La Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Diocesi di Piacenza-Bobbio e Il Comune di Piacenza intendono celebrare, con alcuni eventi particolarmente significativi, il genio di Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino (1591-1666), nell’anniversario dei lavori compiuti nella Cattedrale di Piacenza tra il 1626 e il 1627.
L’artista, oltre ad essere uno degli esponenti più influenti della pittura del Seicento, è stato straordinariamente importante per la città, e gli affreschi della cupola del Duomo costituiscono ancora oggi uno dei punti di maggior attrazione turistica di Piacenza, per valorizzare e promuovere i quali sono state progettate diverse iniziative.
In Cattedrale sarà realizzato un percorso per ammirare da vicino gli affreschi della cupola, che per l’occasione sarà dotata di un innovativo impianto di illuminazione; inoltre una proiezione multimediale riprodurrà gli affreschi della cupola, in scala 1:2 e i disegni preparatori, che testimoniano il tormentato processo compositivo.
Contestualmente, presso Palazzo Farnese, prestigiosa sede dei Musei Civici della città, verranno organizzati un convegno ed una mostra. Il convegno si occuperà di Guercino, ma sarà anche un omaggio a sir Denis Mahon, che ha dedicato la sua lunga vita operosa allo studio delle opere del pittore; la mostra ospiterà alcune opere particolarmente importanti, provenienti da istituzioni pubbliche e da fondazioni.
:: SCARICA LA PRESENTAZIONE ::
Teaser
Trailer
|