Mercoledì 11 Luglio 2018 - ore 21:30 - Veleia (Lugagnano PC) - Area Archeologica Nazionale VALERIO MASSIMO MANFREDI in "L’incubo dell’impero"
Festival di Teatro Antico di Veleia | Edizione 2018
VALERIO MASSIMO MANFREDI
in
L’incubo dell’impero
Gli ultimi anni di Annibale
Graditissimo ritorno a Veleia per uno degli scrittori più tradotti ed eclettici (studioso del mondo antico, sceneggiatore, direttore di spedizioni di scavo, volto noto di programmi tv cult da Stargate-Linea di confine e Impero su La7 a Metropoli per Rai): Valerio Massimo Manfredi.
Con fascinazione e rigore Manfredi racconta gli ultimi anni della vita di Annibale quando il generale cartaginese divenne l'incubo dell'impero romano, un Osama Bin Laden del III secolo a.C., imprendibile, introvabile, pericolosissimo. Alla fine solo il tradimento del re di Bitinia pose fine all'incubo ma nessuno ebbe la soddisfazione di farlo prigioniero. Fu il più grande comandante della storia antica.
---------------------------------
Torna l’appuntamento estivo con il Teatro Antico nella meravigliosa cornice dell’area archeologica di Veleia, dove si rinnova la dimensione (mutuata dall’esperienza più profonda del teatro greco) del rito civile di una comunità riunita per rivivere, attraverso la scena, i miti che appartengono a un passato collettivo.
Un cartellone d’eccezione composto da appuntamenti preziosi, per la maggior parte creati in esclusiva per il festival.
Grandi artisti, come Stefano Accorsi e Margherita Buy, per la prima volta a Veleia e graditissimi ritorni.
Archetipi (l’epica omerica, la tragedia greca) ed epigoni (da Seneca ad Ariosto), padri (Ettore, Ulisse) e figli (Astianatte, Telemaco), la luminosa potenza di temi universali che toccano l’animo umano e la leggerezza, l’originalità, (talvolta l’ironia) dei linguaggi scenici con cui vengono proposti.
Una serata speciale su Annibale nell’anno in cui Piacenza dedica una grande mostra al generale cartaginese.
Novità dell’edizione 2018 è infine “Veleia ragazzi”, la nuovissima sezione del Festival di Veleia dedicata al teatro per bambini e adolescenti: spettacoli e laboratori progettati per avvicinare i più giovani, con codici adeguati alla loro età, al patrimonio culturale e artistico su cui sono fondate le nostre comuni radici classiche e mediterranee.
(Paola Pedrazzini – Direttrice Artistica Festival di Teatro Antico di Veleia)
|