Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     "il Po ricorda"   

 

Venerdì 27 Luglio 2018 - Dal pomeriggio - Lungo Po

"il Po ricorda"

Placentia città di confine | VI Edizione

"il Po ricorda" Venerdì 27 luglio 2018,
MONSTER OF ORZOROCK – III EDIZIONE


Terza edizione della fortunata iniziativa in collaborazione con l’etichetta Orzorock Music e omaggio catartico al fiume nel suo aspetto terrifico, per guardare in volto le nostre paure ed essere più consapevoli delle problematiche ambientali.

Il concerto, inoltre, favorendo l’incontro di varie band, provenienti da diverse regioni italiane, rinnova il senso di crocevia dell’antico guado piacentino sul Po.

Già dal pomeriggio inaugurazione della mostra “Il viaggio negli occhi” presso il Centro visite del Parco fluviale del Trebbia, visita alla chiesa di Borgotrebbia a cura di Raimondo Sassi, laboratori artistici sul Lungo Po e navigazioni in attesa dell’esibizione delle band.

-----------------
Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione ideata dall’Associazione piacentina Arti e Pensieri, segnalata come caso virtuoso dal bando europeo PERFECT, promuove forme di fruizione attiva del paesaggio fluviale allo scopo di collegare il Po con il centro della città, innanzitutto per ricreare un’abitudine a frequentare il fiume, ma anche per ricucire il Po allo spazio urbano e ai suoi luoghi significanti.

Nell’ambito del festival che intende recuperare la consapevolezza del legame ancestrale tra la città di Piacenza e il suo fiume, proponiamo un ciclo di conferenze incentrate sul tema di Piacenza romana, accompagnate da laboratori (che terranno impegnati i più piccoli mentre gli adulti potranno liberamente assistere alle conversazioni degli archeologi) e aperitivi con reading sul Lungo Po.

Per l’edizione 2018 si è individuato nel Centro visite del Parco Fluviale del Trebbia, a Borgotrebbia, piccolo museo di recente creazione, un luogo particolarmente adatto per ospitare le conferenze: la posizione del museo alla confluenza del Trebbia nel Po, permette infatti di richiamare l’episodio del passaggio di Annibale in territorio piacentino, che nell’anno in corso viene già rievocato dall’assonanza tra 2018 e 218 a.C., data della battaglia della Trebbia, nonché della fondazione di Piacenza. Nell’ottica de IL PO RICORDA Annibale non è che uno dei tanti esempi che consentono di evidenziare la funzione storica di Piacenza quale crocevia posto all’incrocio di vie terrestri e fluviali.

IL PO RICORDA si svolge in collaborazione con il Comune di Piacenza (Politiche Culturali e Promozione Turistica; Eventi e Valorizzazione del Grande Fiume) e l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia occidentale. La manifestazione ha il patrocinio del Via Francigena Collective Project 2018 ed è inserita nel prestigioso calendario del Francigena Festival 2018.

Fin dalla prima edizione ha il prezioso sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e la collaborazione di diversi enti tra cui Orzorock Music.
Si ringrazia la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza.

Torna all'elenco | Versione stampabile | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio