Fondazione di Piacenza e Vigevano News
  Come Richiedere un Contributo
spazio
  News
spazio
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Newsletter
spazio

invia
 
Home Page    News     FLORIAN PAGITSCH (AUSTRIA)   

 

Sabato 13 Ottobre 2018 - ore 21:00 - Piacenza, Basilica di S. Savino

FLORIAN PAGITSCH (AUSTRIA)

50a Settimana Organistica Internazionale | Terzo Concerto

FLORIAN PAGITSCH (AUSTRIA) 50^ Settimana Organistica Internazionale 2018
21^ Rassegna Contemporanea "Giuseppe Zanaboni"
65^ EDIZIONE ORGANISTICA CURATA DAL GRUPPO CIAMPI (1953-2018)


Interpreta composizioni di:
J. S. Bach, C. Liszt, E. Gigout, L. Hardin, B. Somma, F. Pagitsch

È nato a Tamsweg, Salisburgo, nel 1959. Dopo aver frequentato il “Mozarteum” a Salisburgo, dove conseguì la laurea in organo, e, successivamente l'Università di Musica di Vienna dove studiò pianoforte e musicologia, compì viaggi-studio in Belgio, Pakistan, India e Iran. Gli sono stati conferiti vari premi in competizioni di organo, come ad esempio al Concorso Internazionale Franz Liszt a Budapest in Ungheria nel 1978, e al Concorso Quadriennale Johann Sebastian Bach a Lipsia in Germania nel 1980. Nel 1986 ha vinto il primo premio per l'improvvisazione al Concorso Internazionale Anton Bruckner a Linz in Austria.

Ha suonato come solista in numerose sale e cattedrali in tutta Europa, Cina, Giappone, Australia, Nuova Zelanda, Singapore e Stati Uniti. Ha anche suonato assieme ad artisti come il violinista Benny Schmidt, il tenore Francisco Araiza, la London Brass e il Juvavum Brass Ensemble.

Tranne la registrazione di tutte le toccate di Johann Ernst Eberlin, i suoi ultimi CD sono stati pubblicati da MDG Records in una serie dal titolo “Paesaggi d'organo” dove vengono utilizzati strumenti storici di Salisburgo e della Carinzia.

Florian Pagitsch è anche professore universitario di organo alla Universität für Musik und Darstellende Kunst di Vienna. La sua letteratura preferita è composta da composizioni di Johann Sebastian Bach, pezzi classici austriaci, toccate d'organo francesi e ultimo, ma non meno importante, dalle improvvisazioni.

Torna all'elenco | Versione stampabile | Allegato in .pdf | Link

spazio spazio spazio
spazio spazio spazio