Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 22 Gennaio 2004 - Libertà

Oggi la prima conferenza

Tecnologia e spazio: le sfide del millennio

L'inarrestabile progresso scientifico impone continuamente riflessioni ed approfondimenti da parte dei più qualificati tra enti nazionali ed organismi di settore per, almeno, due finalità: controllare, da un lato, processi e trasformazioni in atto, dall'altro divulgare ed informare la società sulle nuove acquisizioni scientifiche per, magari, adattamenti e riconversioni. La Fondazione di Piacenza e Vigevano, in collaborazione con l'istituto scolastico piacentino San Benedetto, ha organizzato il breve ciclo di conferenze "Meteorologia spaziale e sistemi tecnologici: la sfida del nuovo millennio". Nell'appuntamento di oggi Mauro Messerotti, docente all'università di Trieste e membro dell'Istituto nazionale di astrofisica, in "Ma il sole sta cambiando?" (ore 17), illustrerà i principali cambiamenti che hanno, in questi ultimi anni, interessato l'astro solare concentrandosi, soprattutto, su flussi di vento solare ed accelerazione di nubi di plasma dirette verso la terra. L'interazione di questi complessi fenomeni con il campo magnetico terrestre potrebbe, purtroppo, creare gravi sconvolgimenti tecnologici oggetto di studio da parte dello "Space weather", cioè la meteorologia spaziale. Nel secondo appuntamento - giovedì 19 febbraio, sempre ore 17 - ancora Messerotti con "La meravigliosa architettura della Natura è frutto del caso?" cercherà di ricostruire criticamente evoluzione e sviluppo della natura oltre qualsiasi pregiudizio religioso, etico o morale.

f.b.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio