Lunedì 23 Maggio 2005 - Libertà
Lunardi: "Tutto ha funzionato, cantanti orchestra e coro, onore alla musica bellissima"
Al Teatro Municipale Cavalleria Rusticana (musica di Pietro Mascagni) e Pagliacci di Ruggero Leoncavallo sono state accolte con un importante successo di pubblico che ha gremito ogni ordine di posti. Per la recita "fuori abbonamento", dopo la prova aperta agli studenti di venerdì pomeriggio, il successo è così confermato con presenze di gruppi filolirici da Voghera, Brescia, Varese, sicuramente richiamati dai bei nomi della compagnia di canto e dall'occasione di ascoltare Josè Cura, una delle più celebrate voci tenorili del momento. Ancora una volta le due opere che la consuetudine teatrale vuole date insieme hanno vista confermata l'affezione del pubblico, la grande popolarità a merito dei compositori. Il maestro Julian Kovatchev ha diretto l'Orchestra della Fondazione Toscanini e i solisti Elisabetta Fiorillo Santuzza, Renzo Zulian Turiddu, Alberto Mastromarino Alfio e Tonio, Tiziana Carraro Lola, Josè Cura Canio, Claudia Toti Lombardozzi Nedda, Giorgio Trucco Beppe e Luca Salsi Silvio. Il Coro del Teatro Municipale è diretto dal maestro Corrado Casati. Ospite il ministro delle infrastrutture Pietro Lunardi e il direttore del Teatro di Besaçnon. "Non è la prima volta che vengo in questo bel teatro - ha detto il ministro - dove ho vissuto grandi emozioni per il modo di allestire lo spettacolo lirico. Tutto ha funzionato, i cantanti, l'orchestra, il coro, facendo onore alla musica bellissima". Il pubblico ha risposto con grande calore alla prova con applausi a scena aperta e alla fine con diverse chiamate alla ribalta. "Bravissimi tutti", ha detto la signora Bruni di Voghera, che ha trovato concordi la signora Rosa Girani da Tortona. "Piacevolissima rappresentazione": Angela Caputo con amici da Bologna concordi nell'apprezzamento dell'allestimento ed esecuzione. "Bravissimi Fiorillo e Cura". Ancora lodi da Luigi Raffaelli da Reggio Emilia, ma anche alcune voci discordi e perplessità per la scena definita "povera" da Adelia Oliveti, dichiarata filolirica piacentina. Luciano Tramelli perplesso sull'esecuzione vocale e Walter Achilli sulla regia: "Non avevo mai visto una resurrezione in diretta". Domani "prima" (ore 20.30 turno A) e replica giovedì 26 (ore 20.30 turno B).
Gian Carlo Andreoli