Venerdì 9 Settembre 2005 - Libertà
Festa dal Dom: stasera Laudate templum
Domani l'Orchestra Zanella in concerto
Piacenza - Parte stasera la “tre giorni” della Festa dal Dom a Piacenza e subito si colora del fascino e della sacralità del teatro medievale: stasera alle ore 21.15 il sagrato della chiesa madre accoglierà Laudabile templum, spettacolo di luci, musica e danze, a cura dell'associazione culturale Domus Justinae e con la partecipazione dell'Accademia di danza Domenichino, ispirato alle sculture, iscrizioni e bassorilievi che ornano l'antica facciata della Cattedrale. Una visita guidata di grande originalità, che all'interesse meramente iconografico e storico-artistico affiancherà la lettura di testi medievali, con citazioni tratte dalle Sacre Scritture o dalle opere dei Padri della Chiesa e le sequenze coreografiche eseguite da alcune danzatrici della nota scuola piacentina sulla base di composizioni musicali di autori contemporanei ma ispirate alle melodie gregoriane. La messinscena si articolerà in tre distinti quadri tematici: la costruzione del Duomo, evocata dalla danza descrivendo complesse movenze di braccia, il viaggio dei pellegrini verso il luogo sacro, suggerito dalle ballerine varcando l'ingresso della navata principale, ed infine la concezione medievale del tempo, simboleggiata da sequenze coreutiche circolari. Dpmani sera alle 21 invece l'Orchestra sinfonica “Amilcare Zanella” diretta da Fabiano Monica terrà il tradizionale concerto nei Chiostri del Duomo. L'evento è patrocinato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano e si svolge in collaborazione con il Conservatorio Nicolini (in caso di maltempo, il concerto si svolgerà nella sala concerti del Conservatorio stesso, in via Santa Franca). Il programma prevede il Triplo concerto in Do maggiore op. 56 per violino, violoncello, pianoforte e orchestra (Allegro, Largo, rondò alla Polacca) di Ludwig van Beethoven (1770-1827), che sarà interpretato dall'orchestra con i solisti Rita Mascagna al violino, Katharina Gross al violoncello e Mari Fujino al pianoforte. Seguirà la Sinfonia n. 8 in Si minore D759 detta “L'incompiuta” (Allegro moderato, Andante con moto) di Franz Schubert (1787-1828) ed infine l'Ouverture da “Le creature di Prometeo”, sempre di Beethoven. L'evento è in programma anche per la stagione di musica classica 2005 di Limone sul Garda. L'orchestra “Zanella”, che nelle scorse edizioni della stagione musicale di Limone ha ottenuto sempre un grande successo, tornerà ad esibirsi martedì 6 settembre. In quell'occasione sarà diretta dal maestro Fabrizio Dorsi.