Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 25 Ottobre 2005 - Libertà

L'astronauta Vittori a Piacenza per la festa del Respighi

E' stato invitato per giovedì prossimo a tenere una conferenza all'auditorium della Fondazione

Uno dei più famosi e preparati astronauti italiani, Roberto Vittori , giovedì prossimo, 27 ottobre, alle ore 15, sarà presente all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano per illustrare in un'interessante conferenza sulle ultime e più qualificanti esperienze condotte dall'Italia e dai suoi partner europei in campo spaziale. Vittori (nato a Viterbo, nel 1964), tenente colonnello dell'aeronautica militare italiana, alle spalle oltre duemila ore di volo su una vasta gamma di aeromobili, e dopo essere stato anche nel 50esimo stormo del 155esimo gruppo di stanza nell'aeroporto piacentino di San Damiano, nel 1998 vince una selezione indetta dall'Agenzia spaziale italiana (Asi).
Entra poi a far parte dell'Agenzia spaziale europea per diventare ben presto componente stabile del Corpo spaziale europeo. Quindi il corso di addestramento al prestigioso "Johnson Space Center" di Houston, il cuore di tutte le imprese spaziali statunitensi.
Dal 2000 Roberto Vittori diventa poi "specialista di missione" potendo, così, volare sugli Space Shuttle e sulla Stazione spaziale internazionale (S.S.I.).
In particolare nella primavera del 2002 è stato membro della missione internazionale "Marco Polo" e quest'anno ha partecipato con successo alla missione "Eneide" sulla Stazione spaziale internazionale, anche per condurre una serie di esperimenti scientifici.
Quest'importante iniziativa rientra nel programma di celebrazione degli 80 anni del liceo scientifico statale "Lorenzo Respighi" di Piacenza ed è stata realizzata con la collaborazione dell'associazione "Amici del liceo scientifico Respighi", il contributo dell'Agenzia spaziale europea ed il sostegno della medesima Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Certamente si tratta di un'occasione preziosa per incontrare uno dei protagonisti a livello italiano delle imprese spaziali, oltre che un pilota ormai di grandissima esperienza. Il programma preciso della giornata si saprà tra oggi e domani.

Fabio Bianchi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio