Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 7 Novembre 2005 - Libertà

Giovedì e venerdì in Fondazione: l'Inferno di Dante riletto da Andreoli

Piacenza - All'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, giovedì e venerdì (ore 20.30 e 21.45) sarà riproposto Inferno da La Divina Commedia di Dante Alighieri.
Eloquenza, invettiva, satira, nella ricchezza delle invenzioni verbali, giustificano la messa in scena con danza e musica nell'adattamento di Gian Carlo Andreoli. La disposizione particolare degli spazi anche sotterranei dell'antica chiesa di S. Margherita, offre una naturale e suggestiva scenografia ai personaggi evocati: Francesca da Rimini, Ciacco, Brunetto Latini, Pier delle Vigne e tutti gli altri, condotti dai diavoli, traghettati da Caronte e Flegias.
A dar vita ai vari personaggi concorrono Paolo Contini, narratore e guida nei gironi infernali, Flavia Cataldo, Maurizio Contini, Marzia Foletti, Romano Gromi, Giorgio Molinaroli, Sandra Ramelli, l'Accademia "Domenichino da Piacenza" nelle coreografie di Elisabetta Rossi con Sari Bianca Basini, Riccardo Buscarini, Isotta Carini, Sofia Colombi, Silvia Corradi, Giulia Fadini, Alessia Franchi, Laura Gallotta, Erika Zilioli. Musiche originali di Giuseppe Parmigiani eseguite da Bird Land Saxophone Quartet Conservatorio Nicolini: Alberto Serrapiglio, Giuseppe Parmigiani, Simone Zanacchi, Andrea Zermani. I costumi sono realizzati da Isa e Marion Binecchio, ideazione luci Luciano Fuochi. Per la dimensione degli spazi utilizzati è consentito l'accesso a un ridotto numero di spettatori con prenotazione obbligatoria, ingresso gratuito (tel. 0523/335584).

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio