Martedì 17 Gennaio 2006 - Libertà
Il cielo e le sue meraviglie
Il "Gruppo astrofili" di Piacenza, su invito dell'associazione culturale "Amici del Romagnosi" ed in collaborazione con l'istituto tecnico Romagnosi, terrà una conferenza venerdì 20 gennaio nell'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12. L'incontro avrà inizio alle 21 e sarà aperto gratuitamente a tutti.Per il ciclo" Il cielo e le sue meraviglie", il Gruppo presenterà una relazione di Giuliano Gallazzi, membro del consiglio direttivo, su Marte.
Introdurrà il preside dell'istituto Gian Domenico Romagnosi Pierangelo Torlaschi e coordinerà il presidente dell'associazione Amici del Romagnosi, Mario Ambrogi.
Il Gruppo astrofili di Piacenza è un'associazione culturale orientata allo studio, alla pratica e alla divulgazione dell'astronomia. Riunisce persone che trovano appagamento nell'osservare la volta celeste e che sono interessate ad approfondire la loro conoscenza sulla nascita e sull'evoluzione del nostro universo, nonché interessate a trasmettere ad altri la loro passione.
UIl Gruppo astrofili esiste dal 1981 e si è regolarmente costituiti con atto notarile nel 1985 ed è iscritto all'albo regionale delle associazioni di promozione sociale.
Il Gruppo non ha scopo di lucro e non ha finalità politiche. Attualmente conta una quarantina do soci appassionati di astronomia, della provncia di Piacenza, ma anche di zone limitrofe.
Fra le iniziative personali o del Gruppo, oltre all'ossevazoen della volta celeste, l'astrofotografia, la costruzione di telescopi, la divulgazione dell'astronomia , la visita ad osservatori astronomici ed il restauro di meridiane. In progetto in collaborazione con il comune di Pecorara, la costruzione di un osservatorio astronomico a Lazzarello di Costalta.