Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 16 Marzo 2006 - Libertà

Scrivere l'arte, oggi si presenta
il Quaderno del secondo ciclo

Alle 17.30 in Fondazione

Oggi ci sarà una nuova occasione per misurarsi con quanto la Galleria Ricci Oddi sta facendo in questi anni per valorizzare le opere e gli artisti italiani di secondo Ottocento e primo Novecento: alle 17.30 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano si presenterà un nuovo Quaderno della Ricci Oddi. I Quaderni sono il luogo in cui tradizionalmente vengono raccolte le ricerche storiche e i saggi sul patrimonio del museo: questa nona uscita però contiene il risultato del secondo ciclo di Scrivere l'arte, in cui cinque scrittori sono stati chiamati a stendere un racconto ispirato ad un'opera e a leggerlo la domenica mattina nell'aula didattica "G. Sidoli". In questa pubblicazione abbiamo i contributi del milanese Matteo B. Bianchi, laureato proprio in storia dell'arte ora impegnato come consulente editoriale per Baldini&Castoldi e come autore di testi per Mtv, la romana Laura Pugno, poetessa riconosciuta a livello internazionale e traduttrice per i più importanti editori italiani, di nuovo una milanese, Silvia Magi, che è un'interessante autrice di racconti brevissimi, il vigevanese Piersandro Pallavicini, che oltre agli impegni editoriali svolge con successo il suo compito di ricercatore di chimica sopramolecolare all'Università di Pavia, e infine il padovano Giulio Mozzi, direttore della narrativa italiana per l'editore Sironi. Gli ultimi due interverranno alla presentazione insieme a Gabriele Dadati, giovane scrittore piacentino.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio