Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 20 Aprile 2006 - Libertà

«Alfabetizzazione, strumento per unire i popoli»

Convegno domani sera all'Auditorium organizzato dai sei club rotariani di Piacenza

(i.mol) Un convegno per fare il punto su quali soluzioni servano a risolvere il problema dell'alfabetizzazione, in particolare degli stranieri che oggi risiedono sempre più numerosi sul nostro territorio.
Il convegno "L'alfabetizzazione. Strumento per unire i popoli" è previsto per domani, venerdì, alle 21 all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via Sant'Eufemia. E all'occasione si parlerà di proporre corsi d'italiano rivolti a cittadini extracomunitari, con il coinvolgimento di volontari, magari ex insegnanti in pensione.
L'incontro è stato ideato e organizzato dai sei club rotariani piacentini (club Piacenza, Farnese, Fiorenzuola, Valtidone Valli Nure e Trebbia e Sant'Antonino), che in questa occasione hanno voluto muoversi all'unisono. «Il tema dell'alfabetizzazione è stato assunto a livello internazionale, e alla sua realizzazione a livello locale hanno aderito tutti i club Rotary della città e della provincia», ha spiegato Giancarlo Baruffi, assistente del governatore distrettuale e coordinatore nel piacentino. Il problema dell'alfabetizzazione tocca da vicino anche il nostro territorio - ha ricordato Giovanni Struzzola, presidente del Rotary Piacenza -. Sempre di più sia la forza lavoro che l'imprenditoria sono rappresentate da cittadini extracomunitari. Diffondere la conoscenza della nostra lingua aiuta anche ad una maggiore comprensione delle cultura e delle leggi in vigore. Anche dal punto di vista scolastico, l'alfabetizzazione degli alunni stranieri è un tema di grande attualità».
All'incontro interverranno Ciro Rampulla (governatore del distretto 2050), don Giorgio Zucchelli (presidente della Federazione italiana settimanali cattolici), Maria Teresa Gatti (responsabile dei progetti Avsi America Latina) e Licia Gardella (dirigente scolastico del liceo Respighi).
Ma le iniziative messe in campo dai club Rotary prevedono anche una serata di premiazione tutta dedicata al campione di pattinaggio, Ippolito Sanfratello. «Il prossimo 30 maggio, consegneremo alla medaglia d'oro olimpica il riconoscimento "Paul Harris", assegnato direttamente dal Governatore», ha annunciato ancora Baruffi. Ma Sanfratello non sarà solo sul palco, durante la serata di premiazione a scopo benefico, in programma al ristorante "Avila", verranno consegnate anche altre onorificenze ad alcuni piacentini illustri. E un appuntamento particolare è fissato anche per giugno, quando ad essere insignito del premio "Paul Harris", sarà anche il cardinale Ersilio Tonini.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio