Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 19 Maggio 2006 - Libertà

Il 2 e 3 giugno - A Piacenza mostre, concerti e visite guidate

In festa per la Repubblica

Aprirà anche l'ex Arsenale in occasione dei festeggiamenti per il sessantesimo anniversario della Repubblica organizzati a Piacenza per il prossimo 2 e 3 giugno dall'apposito comitato celebrativo presieduto dal prefetto e composto da Amministrazione provinciale, Comune di Piacenza, Camera di commercio, Comando presidio militare, Csa, Banca di Piacenza, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza. Numerosi gli appuntamenti che si succederanno nel primo week end di giugno. Si comincia venerdì 2 alle ore 10 in piazza Cavalli con l'alzabandiera e picchetto militare composto da tutte le rappresentanze delle forze armate cui si aggiungeranno polizia, polizia penitenziaria, Croce Rossa e volontariato di Protezione civile. Seguirà il concerto della banda Ponchielli. Alle 11 presso l'ex Arsenale inaugurazione della mostra di sistemi d'arma e materiali in uso alle forze armate. Quindi visita guidata alle mura del castello Farnesiano. Dalle 10 alle 13 apertura del museo di Palazzo Farnese con visite guidate e ancora presso i portici di Palazzo Gotico, dalle 10,30 alle 12, il laboratorio per bambini "I colori dell'Italia" curato dal gruppo Manicomics.
Si passa, quindi, a sabato 3 giugno. Alle ore 10,30 presso l'archivio di stato di Palazzo Farnese verrà inaugurata la mostra documentale "I giorni della Repubblica" (1946-2006). Alle ore 20,30 nel cortile di Palazzo Farnese il concerto dell'orchestra del Conservatorio "Nicolini" diretta da Fabrizio Dorsi. A conclusione della due giorni, la premiazione dei lavori dedicati al sessantesimo anniversario della Repubblica realizzati dagli alunni delle scuole della provincia. A conclusione della serata saranno consegnati i diplomi di onorificenza dell'ordine al merito della Repubblica Italiana.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio