Domenica 28 Maggio 2006 - Libertà
E mercoledì il Premio alla Pellegrino
A tre giovani soprani le borse di studio "Poggi"
Piacenza - Tre giovani soprani vincono la decima edizione della borsa di studio "Gianni Poggi". La premiazione delle cantanti Hirakawa Chishiho (prima classificata), Sachika Ito (seconda) e Raffaella Montini (terza) sarà al centro del concerto che, con musiche del pianista Corrado Casati, si terrà mercoledì prossimo alle 21 nella sala dei concerti del Conservatorio "G. Nicolini". La serata vedrà la partecipazione straordinaria di due voci celebri: il soprano Lucetta Bizzi e il basso Romano Franceschetto.
Ospite d'onore sarà il soprano leccese Katia Pellegrino, che proprio in questa occasione riceverà - in anticipo sulla data prevista - il premio internazionale "Gianni Poggi", assegnato ai migliori cantanti della stagione 2005 del Teatro Municipale (il premio sarà infatti consegnato in Conservatorio la sera del 19 giugno, quando la Pellegrino sarà all'estero per impegni professionali).
Il soprano, che ha studiato violino e canto al Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia e ha debuttato nel 1997 in La bohéme a Chieti, deve questo importante riconoscimento piacentino alla sua superba interpretazione del personaggio di Lidia in La battaglia di Legnano di Giuseppe Verdi, opera andata in scena al Municipale a fine marzo del 2005.
La borsa di studio intitolata al grande tenore piacentino, scomparso nel 1989, è ormai divenuta una tradizione importante, grazie anche al grosso sostegno finanziario della Fondazione di Piacenza e Vigevano. La manifestazione (organizzata da Tampa Lirica in collaborazione con il Conservatorio e il sostegno - oltre alla Fondazione - di Comune, Provincia e del circolo lirico "G. Poggi" di Castelsangiovanni) vedrà nella sua prima fase l'esibizione delle tre premiate, successivamente quella di Lucetta Bizzi e Romano Franceschetto che regaleranno al pubblico celebri arie d'opera e duetti.
Purtroppo si è verificata una non voluta coincidenza con la finale del "Concorso Labò" causata - fa sapere una nota di Tampa Lirica - «da una mancata comunicazione del cambiamento di data della finale dal 1° giugno al 31 maggio». Tampa Lirica «auspica che per l'avvenire la Fondazione Toscanini informi anche le associazioni, oltre che gli abbonati, delle variazioni nei programmi».