Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 5 Giugno 2006 - Libertà

Giovedì alla Fondazione - I pensieri d'amore di Giacomo Leopardi

Una serata di letture e riflessioni

PIACENZA - Solo il mio cor piaceami è il prossimo appuntamento con i pensieri d'amore di Giacomo Leopardi, all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano di via S.Eufemia, giovedì alle 21 (ingresso libero). Flavia Cataldo, Maurizio Contini, Paolo Contini, Romano Gromi, Giorgio Molinaroli, Alessandra Ramelli si alternano a porgere ricordi, riflessioni, pensieri, fantasie, commenti del poeta nella messa in scena a cura di Gian Carlo Andreoli.
Ad arricchiere le letture, il maestro Massimo Cottica, docente di musica da camera al Conservatorio "Nicolini", ha recuperato, nel vasto repertorio, composizioni su testi dello stesso Leopardi, affidati alla voce di Abe Sakiko (soprano) e Hirose Misuzu (pianoforte). La felice combinazione di parole e musica rivela ancor meglio la straordinaria ricchezza di emozioni e pensieri e considerazioni di Giacomo Leopardi, confessati e distribuiti nelle varie sue opere, legati da un filo rosso individuato per ricostruire un diario intimo, rivelatore, al tempo stesso, delle fonti della sua poesia.
Com'è noto Leopardi sognò, come tutti i giovani, e conobbe i primi deliri d'amore, poi fatti oggetto di pensiero e riflessione, rivelatrici di rara intelligenza, velata di malinconia, della vita e dei fatti degli uomini. La contraddizione che la mente e la fantasia non riesconto a placare, ritorna tutta nei versi dedicati A Silvia: "O natura, perché non rendi poi quel che prometti allor, perché di tanto inganni i figli tuoi".

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio