Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 17 Giugno 2005 - Libertà

Domani in Fondazione il Premio Libertà

Domenica concerto Premio Bengalli al pianista Vorotnikov e per la Cameristica i fratelli Carrara. L'Anguissola Scotti ex-aequo a un duo francese e a un trio tedesco

Primi verdetti importanti per i Concorsi internazionali di musica della Valtidone: martedì si è svolta la prova finale del premio "Contessa Tina Orsi Anguissola Scotti" per gruppi da camera e il primo premio ex-aequo è stato assegnato al Trio Jacques Thibaud di Bordeaux e al duo tedesco-polacco Achkar-Kowalski (Robert Kowalski, violino; Sonia Achkar, pianoforte). Il Trio Jacques Thibaud, costituitosi solo sei mesi fa, è formato da Guillaume Latour, diplomato in violino al Conservatorio nazionale superiore di musica di Parigi e fresco vincitore del Concorso Internazionale di violino del Marocco, Pierre-François Dufour, primo violoncello all'Orchestra di Bordeaux, e Véronique Goudin, docente di pianoforte al Conservatorio di Bordeaux e pianista accompagnatrice al Conservatorio nazionale superiore di musica di Lione. Anche il duo composto dal violinista Robert Kowalski e dalla pianista Sonia Achkar è di recente costituzione. Robert Kowalski ha ottenuto un premio speciale al concorso internazionale "Alexander Tansman" in Polonia e ha vinto molti premi in competizioni nazionali di violino e musica da camera; Sonia Achkar è la vincitrice del "Jugend Musiziert" nella sezione pianoforte e della borsa di studio dell'associazione tedesca KAS. Robert e Sonia studiano all'Hochschule di Mannheim. Il secondo e il terzo premio non sono stati assegnati, mentre due premi speciali sono andati all'ensemble lettone-finlandese "Altera Veritas" per la musica contemporanea e al duo russo "Uspech" per l'originalità delle trascrizioni. Sempre martedì si è tenuta la sezione Musica da Camera del Concorso per giovani talenti "Valtidone": nella categoria A il primo premio è andato ai fratelli Michele ed Elena Carrara (duo clarinetto-pianoforte), che hanno ottenuto 100 punti su 100 con lode della giuria; nella categoria B non è stato assegnato il primo premio. Mercoledì si è conclusa la sezione pianoforte del concorso per giovani, con le categorie C e D: nella prima non sono stati assegnati premi, nella seconda è risultato primo assoluto il russo Ruslan Vorotnikov. Ieri, infine, ha preso il via il premio pianistico "Silvio Bengalli", a cui quest'anno si sono iscritti 79 concorrenti da 22 Paesi. I vincitori verranno presentati e terranno un concerto domani alle 21.15 all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Come è noto, nell'occasione verrà assegnato il Premio speciale di pubblico e critica "Libertà", istituito nel 2003 in occasione del 120° anniversario della nascita del nostro Quotidiano: al termine del concerto dei vincitori del "Bengalli", una giuria di esponenti del mondo culturale e politico piacentino, oltre che il pubblico presente in sala, voteranno il pianista preferito e si procederà all'assegnazione. Ovviamente questo riconoscimento suppletivo prescinderà dalla classifica finale del Premio "Bengalli", i cui risultati saranno annunciati solo al termine della serata onde non influenzare la giuria popolare. Il giorno successivo, domenica alle ore 21.15, nella splendida cornice di Rocca d'Olgisio a Pianello Valtidone, si terrà invece il tradizionale gala dei vincitori dei Concorsi internazionali di musica della Valtidone. Ricordiamo che i Concorsi internazionali di musica della Valtidone, promossi dal Comune di Pianello Val Tidone e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano con il patrocinio di Ministero, Regione, Provincia e Comunità Montana, sono organizzati dall'Associazione culturale Tetracordo sotto la direzione artistica di Livio Bollani in collaborazione con Piacenza Turismi e l'Editoriale Libertà, e sostenuti da Banco di Sicilia, Gruppo Ascopiave, Engineering 2K, Enìa e Simpel.

r. s.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio