Sabato 12 Giugno 2004 - Libertą
Premio "Bengalli": scatta l'ora finale
Concorsi di musica Valtidone 2004 - Stasera la proclamazione all'auditorium della Fondazione. E con l'annuncio dei vincitori il Premio Speciale Libertą
Stasera alle 21.15, all'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, verranno presentati i vincitori dei Concorsi internazionali di musica della Valtidone 2004 e si assegnerą il Premio Speciale di pubblico e critica "Libertą", istituito lo scorso anno in occasione del 120° anniversario della nascita del quotidiano di Piacenza (l'ingresso č libero). Ad esso prenderanno parte i primi tre classificati nel Premio pianistico "Silvio Bengalli", che terranno un concerto e saranno votati da una giuria di esponenti del mondo culturale e politico piacentino, oltre che dal pubblico presente in sala. L'assegnazione di tale riconoscimento suppletivo prescinderą dalla classifica finale del Premio pianistico "Silvio Bengalli", i cui risultati saranno annunciati dopo la proclamazione del vincitore del Premio Speciale "Libertą" onde non influenzare la giuria popolare.
Domani alle 21.15, presso un'apposita struttura allestita in Piazzale degli Alpini a Pianello Valtidone, si terrą invece il tradizionale Gala dei vincitori dei Concorsi internazionali di musica della Valtidone. Rientranti nel progetto "Valtidone, una valle in musica", promosso dai comuni di Pianello Valtidone, Agazzano, Borgonovo Valtidone, Calendasco, Castel San Giovanni, Gragnano Trebbiense, Nibbiano, Pecorara, Piacenza, Rottofreno, Sarmato e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano con il patrocinio e il sostegno di Ministero per i beni e le attivitą culturali - Direzione generale per lo Spettacolo dal vivo, Regione, Provincia di Piacenza, Comunitą Montana della Valle del Tidone e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, i Concorsi internazionali di musica della Valtidone sono organizzati dall'associazione culturale Tetracordo con la direzione artistica di Livio Bollani, in collaborazione con Piacenza Turismi e Libertą.