| |
Eventi Auditorium Piacenza In questa sezione del sito è possibile consultare tutti gli eventi promossi e organizzati dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano.
Responsabile Eventi in Fondazione
Dott.ssa Tiziana Libé
Telefono: 0523.311116
Fax: 0523.311190
E-mail: presidenza@lafondazione.com
|
20 Novembre 2007
2 eventi presenti
ore 17:00 - Auditorium della Fondazione

|
Don Chisciotte della ManciaGli archetipi della modernitąDon Chisciotte della Mancia
Follia e pathos di un eroe senza tempo verso l'utopia di un mondo felice
Presentazione a cura di
Identitą Europea
Interverranno:
Maria Giovanna Forlani, Docente di Storia e Filosofia Liceo "Respighi" Piacenza, saggista, musicologa
Don Chisciotte e la tragedia del meraviglioso: i colori della follia nella vertigine dell'impossibile
Nicola Antonucci, Consulente finanziario, Ingegnere elettronico, Saggista autore del volume "Etopģa - Un'utopia vicina"
Don Chisciotte e le sue utopie: un vaccino contro l'entropia cognitiva ed emotiva, verso "Etopģa - Un'utopia vicina"
:: L'incontro č valido per il conseguimento del credito formativo :: |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf
 |
ore 21:00 - Auditorium della Fondazione

|
Incontro con Carlo FrecceroLa televisione e le sue sorelleCarlo Freccero č un autore televisivo ed esperto di comunicazione italiano.
Nei primi anni '80 č stato direttore dei palinsesti di Canale 5 e Italia 1. Nel 1986 viene nominato direttore dei programmi di La Cinq (Parigi), poi, nel 1991, direttore di Italia 1. Nel 1993 diviene consulente di Raiuno e l'anno successivo č di nuovo a Parigi come responsabile della programmazione di France 2 e France 3. Poi direttore di Raidue dal 1996 al 2002.
Dal 2003 si dedica prevalentemente all' insegnamento alla facolta di Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) presso l'universitą di Roma Tre. Tiene corsi di Linguaggi della televisione generalista, Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo e Linguaggi della televisione generalista. Insegna anche al Campus universitario di Savona (sua cittą natale) presso il corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Universitą degli studi di Genova.
Testimoni del Tempo sono i protagonisti di un percorso individuale complesso e articolato che incrocia taluni momenti fondamentali per la storia dell'Italia contemporanea. Attraverso l'incontro con questi testimoni la Fondazione di Piacenza e Vigevano intende favorire la conoscenza degli ambiti in cui variamente si esprime oggi la cultura in Italia e in Europa. |
Approfondisci |
Stampa evento
| Programma in .pdf
Sono presenti per la ricerca 3428 eventi Ricerca Evento
|